Ucraina: la richiesta di Macron, Merz, Starmer e Tusk alla Russia di Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina: la richiesta di Macron, Merz, Starmer e Tusk alla Russia di Putin

Emmanuel Macron

I leader di Francia, Germania, Regno Unito e Polonia in Ucraina per chiedere alla Russia un cessate il fuoco di 30 giorni.

In un momento cruciale per la guerra in Ucraina, quattro leader europei – Emmanuel Macron (Francia), Keir Starmer (Regno Unito), Friedrich Merz (Germania) e Donald Tusk (Polonia) – si sono recati insieme a Kiev per manifestare il loro sostegno incrollabile al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Questa visita congiunta rappresenta non solo un gesto simbolico di unità, ma anche un messaggio politico chiaro verso Mosca e la comunità internazionale.

Durante l’incontro, i leader hanno ribadito la loro determinazione a fermare l’avanzata russa e a garantire la sicurezza dell’Ucraina. L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di pressioni diplomatiche e militari, con l’obiettivo di favorire un cessate il fuoco che possa aprire la strada a negoziati di pace concreti.

Keir Starmer
Keir Starmer

La proposta della tregua di 30 giorni

La richiesta di un cessate il fuoco temporaneo è stata formalizzata in una dichiarazione congiunta, in cui i quattro leader hanno affermato: “Insieme agli Stati Uniti, chiediamo alla Russia di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura”.

Hanno aggiunto inoltre: “Siamo pronti a sostenere i colloqui di pace il prima possibile, a discutere l’attuazione tecnica del cessate il fuoco e a preparare un accordo di pace completo”. Con queste parole, Macron, Starmer, Merz e Tusk hanno ribadito la loro volontà di affiancare l’Ucraina non solo sul campo, ma anche nel processo diplomatico necessario a garantire una stabilità duratura.

I quattro leader hanno sottolineato la necessità di fermare l’aggressione russa: “Vogliamo essere chiari: lo spargimento di sangue deve cessare, la Russia deve fermare la sua invasione illegale e l’Ucraina deve poter prosperare come nazione sicura, protetta e sovrana all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale per le generazioni future”.

La conclusione di un appello forte

Infine, hanno ribadito la linea dura nei confronti di Mosca: “Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all’Ucraina. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, aumenteremo la pressione sulla macchina da guerra russa”.

Con queste parole, i leader europei hanno chiuso la loro visita a Kiev lanciando un messaggio chiaro: la solidarietà europea verso l’Ucraina è destinata a rafforzarsi, mentre la Russia si troverà di fronte a un bivio tra nuove sanzioni e l’opportunità di avviare un dialogo di pace. Resta ora da vedere se Mosca accetterà questa tregua di 30 giorni, aprendo finalmente uno spiraglio verso la fine del conflitto.

Leggi anche
Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2025 9:09

Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV

nl pixel