Ucraina, la posizione di Giorgia Meloni dopo vertice a Parigi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina, Meloni frena sull’invio truppe Ue e chiede collaborazione con Trump

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Al vertice di Parigi sulla situazione in Ucraina, la Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito la sua posizione sui temi centrali dell’incontro.

In occasione dell’importante vertice a Parigi sul tema guerra in Ucraina, la Premier italiana Giorgia Meloni ha espresso e ribadito la propria posizione in merito ad alcuni punti delicati della vicenda. In particolare, la Presidente del Consiglio ha sottolineato le proprie perplessità all’invio di truppe Ue in sostegno del Paese ucraino e aggiunto la necessità di coinvolgere Donald Trump.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – www.newsmondo.it

Ucraina, come è andato il vertice di Parigi

C’era grande attesa per il vertice di Parigi sul tema Ucraina e le trattative di pace con la Russia. Centrale anche il ruolo degli Usa e del Presidente Trump chiamato in causa anche dalla Premier italiana Giorgia Meloni. Secondo quanto si apprende, proprio il leader degli States ed Emmanuel Macron avrebbero avuto una telefonata “amichevole” durata circa mezz’ora prima dell’incontro tra i leader europei.

Al vertice hanno preso parte, oltre a Macron e alla Meloni, il britannico Keir Starmer, il premier olandese, Dick Schoof, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il capo del governo polacco Donald Tusk e il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez. All’Eliseo anche il segretario generale della Nato, Mark Rutte e i vertici Ue, Antonio Costa e Ursula von der Leyen.

Il commento di Ursula von der Leyen

“Oggi a Parigi abbiamo ribadito che l’Ucraina merita la pace attraverso una posizione di forza”, ha fatto sapere la von der Leyen. “Una pace rispettosa della sua indipendenza, sovranità e integrità territoriale, con forti garanzie di sicurezza. L’Europa si fa carico di tutta la sua parte di assistenza militare all’Ucraina”, ha concluso in un messaggio su X la presidente della Commissione Ue dopo il vertice di Parigi.

La reazione di Rutte

Tramite X è arrivato anche il commento del segretario generale della Nato Mark Rutte al termine del vertice di Parigi: “Pronti e disponibili. Questa è la mia opinione sull’incontro di oggi a Parigi. L’Europa è pronta e disposta a farsi avanti. A fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina. È pronta e disposta a investire molto di più nella nostra sicurezza. I dettagli dovranno essere decisi, ma l’impegno è chiaro”.

I dubbi della Meloni: il doppio binario

Anche Giorgia Meloni, al termine dell’incontro di Parigi al quale inizialmente pare avesse pensato di prendere parte solo in videoconferenza, salvo poi presentarsi di persona, ha fatto sapere quale sia la sua posizione in merito alla situazione dell’Ucraina e la necessità di vedere coinvolti gli Stati Uniti d’America e, quindi, Donald Trump. Stando a quanto emerge dopo il vertice, la Premier italiana avrebbe ribadito le perplessità sul formato del vertice di Parigi, sull’invio di truppe europee in Ucraina e la necessità di percorrere strade che prevedano il coinvolgimento degli Usa.

“Ho espresso le mie perplessità riguardo un formato che esclude molte Nazioni, a partire da quelle più a rischio, anziché includere, come sarebbe opportuno fare in un momento storico così delicato”, avrebbe confidato ai suoi la Premier come filtra da Palazzo Chigi. Tra gli altri virgolettati attribuiti alla Meloni anche quello relativo al vertice che non voleva essere “anti Trump” come in molto lo avevano definito. “Questo non è un formato anti-Trump, tutt’altro. Gli Stati Uniti lavorano a giungere ad una pace in Ucraina e noi dobbiamo fare la nostra parte”.

Sull’invio di truppe Ue in Ucraina dopo l’eventuale cessate il fuoco, la Premier avrebbe fatto intendere che tale soluzione risulterebbe essere “la più complessa e forse la meno efficace”. Per la Presidente del Consiglio italiana le questioni centrali rimangono le garanzie di sicurezza per l’Ucraina, “perché senza queste ogni negoziato rischia di fallire”.

Leggi anche
Sanremo 2025: il vetriolo di Selvaggia Lucarelli su Elodie

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 9:44

Sanremo 2025: il vetriolo di Selvaggia Lucarelli su Elodie

nl pixel