Se ti manca questo documento, rischi di pagare una multa salata
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Un piccolo errore che può costarti caro: senza questo documento, multa assicurata

meccanico controlla motore auto, revisione

Qualora ti manchi questo documento in auto, rischi di pagare una multa il cui importo sarà molto alto: cosa c’è da sapere.

Effettuare regolarmente la revisione dell’auto permette di adempiere a un obbligo di legge, ma anche di attuare un atto di responsabilità verso se stessi, gli altri utenti della strada e l’ambiente. La revisione periodica, disciplinata dal Codice della Strada, ha lo scopo di accertare le condizioni di sicurezza del veicolo, lo stato generale di manutenzione e il rispetto dei limiti di emissione previsti dalle normative vigenti.

Perché la revisione è importante

Durante la revisione, sono controllate diverse parti dei veicolo, tra le quali possiamo annoverare i freni, le luci, gli pneumatici, le sospensioni, la visibilità, i dispositivi di segnalazione e l’efficienza del sistema di scarico.

Tale processo, dunque, permette di individuare eventuali anomalie o usure che, se trascurate, potrebbero compromettere la sicurezza del conducente e degli altri.

Revisione dell'auto di una cliente da parte di un meccanico
Revisione auto 2025 – newsmondo.it

Sottoporre l’auto a revisione ha anche un impatto molto importante sul valore del veicolo. Un’auto regolarmente revisionata, con documentazione in regola, è più affidabile e presenta una maggiore appetibilità sul mercato dell’usato.

Inoltre, effettuare controlli regolari è una azione che aiuta a prevenire guasti più gravi e costosi, poiché permette di intervenire tempestivamente su eventuali danni o aspetti critici.

Rischi una multa molto salata se ti manca questo documento

Le conseguenze della mancata revisione sono diverse e possono risultare particolarmente costose.

Circolare con un veicolo privo di certificato di revisione comporta una serie di sanzioni amministrative: le multe possono partire da 169 euro ed arrivare, in alcuni casi, anche a superare i 600 euro, oltre al fatto che si rischia anche il fermo amministrativo del mezzo. In caso in cui vi sia recidiva, la multa può anche raggiungere i 1.300 euro.

In alcuni casi, le autorità possono disporre anche la sospensione della circolazione fino a controllo avvenuto. In caso di incidente, inoltre, la mancanza di una revisione valida può mettere in discussione anche la validità della copertura assicurativa, esponendo il conducente a gravi responsabilità civili e penali.

È – quindi – molto chiaro che rispettare le scadenze della revisione sia molto importante al fine di rendere il proprio veicolo efficiente e garantire anche la sicurezza agli altri in strada.

Leggi anche
Prezzi dei carburanti in calo: ecco quanto si risparmia oggi su benzina e diesel

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 9:16

Prezzi dei carburanti in calo: ecco quanto si risparmia oggi su benzina e diesel

nl pixel