Re Carlo III mostra sintonia con Giorgia Meloni. Tra cultura, cucina e diplomazia, l’intesa tra i due leader sorprende.
Il primo viaggio ufficiale all’estero di Re Carlo III e della regina Camilla dopo l’incoronazione ha avuto come destinazione l’Italia. Non una scelta casuale, ma profondamente significativa, se si considera il lungo legame che unisce la monarchia britannica e il Belpaese. Roma, con la sua grande bellezza, ha accolto i sovrani per una visita di quattro giorni che non è solo istituzionale, ma anche personale: Carlo e Camilla celebrano proprio in questi giorni i vent’anni di matrimonio.

Un viaggio speciale, tra simboli e diplomazia
Il programma è intenso: incontri con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la premier Giorgia Meloni, visite culturali, eventi ufficiali e momenti privati. Tra le tappe più simboliche, la visita all’Altare della Patria e al Colosseo, luoghi che rappresentano la storia millenaria italiana, unita alla modernità del dialogo diplomatico.
Camilla, la cucina italiana e… Giorgia Meloni
L’Italia, però, non è solo politica o cultura per Carlo: è anche passione per la cucina italiana, per i paesaggi, e soprattutto per le persone. Lo storico Domenico Savini, esperto di monarchie europee, sottolinea quanto il sovrano e la regina siano affezionati al nostro Paese e quanto abbiano preparato questo viaggio con cura, persino scegliendo in anticipo i piatti da gustare.
«Certamente è venuto con piacere in Italia, Paese che ama molto e dove c’è sempre stata una grande comunità inglese», spiega Savini, che rassicura anche sulle condizioni di salute del sovrano: «Il re ha 76 anni e ha avuto un tumore, ma fino a ieri ha rispettato ogni impegno, distribuendo ordini e ricevendo personalità. Dunque, direi che le sue condizioni sono buone».
Ma ciò che più ha sorpreso è l’alchimia che potrebbe nascere con Giorgia Meloni. «La premier rientra bene nei gusti del sovrano, li vedo compatibili reciprocamente. Lei parla benissimo inglese e poi è alla mano, spontanea, e Carlo ha bisogno di incontrare persone che ispirano fiducia e simpatia, perché il protocollo gli ha sempre rovinato la vita», afferma l’esperto. Come riportato da ilgiornale.it
E così, tra un discorso al Parlamento e una passeggiata tra le bellezze di Ravenna, Re Carlo e Giorgia Meloni sembrano destinati a costruire un’intesa profonda. Non solo per motivi politici, ma per un’affinità personale che potrebbe segnare un nuovo capitolo nei rapporti tra Italia e Regno Unito.