Vacanze senza smartphone: in Finlandia la prima isola digital detox
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vacanze senza smartphone: in Finlandia la prima isola digital detox

Finlandia

Meno notifiche, più natura: questa l’idea di Ulko-Tammio, isola della Finlandia che propone ai turisti uno stop a tutto quello che è digitale.

Mare, piante, animali, buona compagnia e nessuno squillo, nessun reel, nessuna foto in posa a cui mettere like: quali migliori ingredienti per una vacanza rilassante e che faccia ricaricare le energie? E’ l’idea portata avanti da un’isoletta della Finlandia, Ulko-Tammio, che per l’estate 2023 propone ai suoi turisti di trascorrere la loro visita senza utilizzare smartphone o altri apparecchi digitali, immersi solo nella straordinaria natura che li circonda.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Come funziona il digital detox pensato dalla Finlandia

Smartphone con memoria piena

Uno spazio “phone-free”, forse il primo al mondo, quello ideato dall’Ente turistico della regione finlandese di Kokta-Hamina. Come spiega il collaboratore Mats Selin, le cui dichiarazioni sono riportate da SkyTg24: “L’obiettivo è molto semplice. Spegnere lo smartphone e vivere il momento godendosi la bellezza delle isole”.

Il luogo scelto per tale esperimento è Ulko-Tammo, isola considerata il “gioiello” del Golfo Orientale della Finlandia, situata nel Parco Nazionale di tale golfo, e famosa per la sua natura incontaminata e ricca di specie animali e vegetali rare. Seppur sia inabitato, tale territorio viene visitato ogni anno da molto turisti, che lo possono raggiungere con le proprie imbarcazioni oppure con i traghetti e i taxi acquatici disponibili.

Una volta messo piede sulla terraferma però, per il 2023, è previsto un passaggio molto peculiare: prima di sistemarsi nei campeggi o nelle varie strutture ricettive dell’arcipelago, i visitatori sono chiamati a ricoprire lo schermo dei propri dispositivi digitali con una pellicola che reca la scritta “Applica questo sticker per coprire il tuo display e la tua fotocamera. Goditi la natura”.

Sebbene tale digital detox sia volontario (sull’isola è comunque possibile connettersi alla rete), l’invito è quello ad abbandonarsi alla bellezza dei paesaggi, all’avventura delle escursioni nei sentieri o alla curiosità di scoprire gli animali più particolari, senza dipendere dalla tecnologia, almeno per qualche giorno.

Stare senza smartphone migliora il nostro benessere

Secondo i risultati di una ricerca Nielsen, difatti, un adulto medio al giorno d’oggi passa circa 11 ore della sua giornata ad interfacciarsi con i media: un quantitativo di tempo davvero elevato, che peraltro porta un peggioramento del nostro benessere psicofisico. E’ comportamento che l’uso prolungato della tecnologia provochi disturbi del sonno e un aumento di ansia e stress.

L’idea avuta dalla Finlandia appare dunque davvero interessante: la società Parks and Wildlife Finland annuncia infatti che tale iniziativa potrebbe essere adottata “anche in altre destinazioni naturalistiche e ricreative”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2023 19:37

Milan-Monza: dove vederla in tv, probabili formazioni e orario

nl pixel