Venezia: tutto pronto la "Vogalonga", la sfida delle barche
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Venezia: tutto pronto la “Vogalonga”, la sfida delle barche

Venezia

Domenica 28 maggio la laguna di Venezia ospiterà la nuova edizione della manifestazione amatoriale della “Vogalonga”, in cui gareggeranno quasi 2000 imbarcazioni.

E’ arrivata alla sua 47esima edizione la manifestazione sportiva amatoriale della Vogalonga, che vedrà più di 2000 imbarcazioni sfidarsi nella splendida laguna di Venezia questa domenica, 28 maggio 2023.

L’iscrizione alla manifestazione, che è sostenuta dal Comune di Venezia, da Vela e da Avm ed ha il patrocinio del Coni e delle Federazioni Canottaggio, Canoa e Kayak, era aperta a tutti, con qualsiasi tipo di imbarcazione, e sono ben 7300 le persone che quest’anno hanno aderito all’iniziativa, di cui la maggior parte proveniente da Paesi esteri, per un totale di 2000 barche.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Il percorso e i premi della Vogalonga

gondolieri, gondole venezia
gondolieri, gondole venezia

Tutti i “marinai” amatoriali dovranno seguire un percorso di 30 chilometri, da completare entro massimo 6 ore, che permetterà loro di muoversi tra i canali più belli del capoluogo veneto.

Come si legge dal sito dell’evento, infatti, la Vogalonga passa per il bacino di San Marco, il canale delle Navi, il canale della Bissa, il canale Passaora, il canale Crevan, per arrivare a Burano e poi continuare con Mazzorbo, il canale S. Giacomo, il canale Scomenzera, il canale Bisatto, toccare Murano, il canale di Tessera, il rio di Cannaregio, e terminare col Canal Grande, Rialto e Punta della Salute.

All’arrivo, medaglie e attestati per tutti i partecipanti, oltre a qualche premio speciale, come il premio “Lino Toffolo”, dedicato al comico di Murano, che verrà conquistato dalla barca più simpatica e fuori dal comune, secondo il giudizio della giuria guidata da Renato Pozzetto.

Il ricavato della Vogalonga verrà devoluto al settore della voga per l’80%, mentre la restante parte servirà da finanziamento ad una ricerca universitaria sul contenimento del moto ondoso.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2023 17:21

Fallisce la Paluani, storica azienda di pandori di Verona

nl pixel