Vertice Putin‑Trump nei prossimi giorni: conferme dal Cremlino
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vertice Putin‑Trump nei prossimi giorni: conferme dal Cremlino

Vladimir Putin

Il Cremlino ha confermato un vertice imminente tra Vladimir Putin e Donald Trump su iniziativa americana. I dettagli.

Un nuovo tassello si aggiunge al complicato scacchiere geopolitico: un vertice bilaterale tra Vladimir Putin e Donald Trump è stato «sostanzialmente concordato nei prossimi giorni», come confermato dal Cremlino come riportato da ansa.it. L’iniziativa sarebbe partita dagli Stati Uniti, aprendo uno spiraglio in un contesto ancora segnato dal conflitto russo-ucraino.

Donald Trump
Donald Trump

Le parole del Cremlino e l’iniziativa americana

Secondo quanto dichiarato dal consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, «su proposta della parte americana è stato sostanzialmente concordato un incontro bilaterale di alto livello nei prossimi giorni, cioè un incontro tra il presidente Vladimir Putin e Donald Trump». Ushakov ha aggiunto: «Ora, insieme ai colleghi americani, stiamo iniziando la preparazione concreta». Le parti stanno quindi lavorando attivamente per organizzare l’evento, anche se la sede dell’incontro non è ancora stata ufficialmente comunicata.

Zelensky e il trilaterale: nessun commento da Mosca

Durante un incontro a Mosca tra Putin e l’inviato speciale Usa Steve Witkoff, è stata ipotizzata la possibilità di un vertice a tre, coinvolgendo anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Tuttavia, come riportato dall’agenzia Tass, «la parte russa ha lasciato questa opzione completamente senza commenti». Ciò lascia intendere una netta reticenza da parte di Mosca ad aprire a una trattativa che includa Kiev in questa fase.

Dal canto suo, Zelensky ha ribadito la necessità di un confronto diretto con Putin, scrivendo sui social: «In Ucraina abbiamo ripetutamente affermato che trovare soluzioni concrete può essere davvero efficace parlarsi a livello di leader. È necessario stabilire i tempi per un simile incontro e la gamma di questioni da affrontare». Ha poi aggiunto: «Oggi è una giornata di numerosi contatti per fare progressi concreti sulla via della pace e garantire l’indipendenza ucraina», sottolineando le interlocuzioni con i leader europei e della NATO.

L’annuncio ha influenzato anche i mercati: Francoforte ha registrato un +1,9%, Parigi +1,3%, mentre il MOEX russo ha segnato un deciso rialzo del +4,83%. La possibilità di un dialogo diretto tra Putin e Trump alimenta speranze di una tregua, ma resta da vedere se l’incontro porterà a risultati tangibili o sarà solo un segnale diplomatico.

Leggi anche
Ponte sullo Stretto, ok definitivo al progetto: Salvini fissa la data del primo attraversamento

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2025 12:57

Ponte sullo Stretto, ok definitivo al progetto: Salvini fissa la data del primo attraversamento

nl pixel