Vertice Trump-Putin, Zelensky contro le concessioni a Mosca
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vertice Trump-Putin, Zelensky avverte: “Le concessioni non convincono un assassino”

Volodymyr Zelensky

Zelensky avverte che le concessioni a Mosca non fermeranno la guerra. L’UE prepara una strategia prima del vertice Trump-Putin in Alaska.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un nuovo appello ai partner occidentali, avvertendo che ogni forma di concessione alla Russia sarebbe inutile per fermare il conflitto. L’Unione Europea si muove per preparare una strategia comune prima dell’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto in Alaska. Intanto, il presidente Usa è impegnato in una battaglia contro i senzatetto.

Volodymyr Zelensky

Ue e Polonia insistono: Kiev deve sedere al tavolo dei negoziati

Per prevenire eventuali accordi che possano danneggiare gli interessi di Kiev, come riportato da L’Ansa, l’Unione Europea ha convocato una riunione straordinaria dei ministri degli Esteri in videoconferenza, con la partecipazione del ministro ucraino Andrii Sybiha.

L’iniziativa è stata promossa dall’Alto rappresentante per la politica estera Kaja Kallas e mira a rafforzare un fronte comune in vista del faccia a faccia Trump-Putin. Il premier polacco Donald Tusk ha chiarito che non possono essere accettate modifiche dei confini ottenute con la forza e che l’Occidente “non accetterà richieste russe che equivalgano semplicemente alla conquista del territorio ucraino“.

Anche il vicepremier e ministro della Difesa della Polonia, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, ha espresso fiducia sul possibile coinvolgimento diretto di Volodymyr Zelensky nel vertice in Alaska, ritenendolo “la decisione migliore” nelle circostanze attuali. A suo giudizio, la prospettiva di un cessate il fuoco con la partecipazione di Kiev è “più vicina che mai” e, se ottenuta il 15 agosto, coinciderebbe con una data simbolica per la Polonia.

Le parole di Zelensky sulle “concessioni” alla Russia

Volodymyr Zelensky, aggiunge L’Ansa, ha denunciato pubblicamente l’assenza di segnali di distensione da parte di Mosca, sottolineando che “un’altra settimana si è conclusa senza alcun tentativo da parte della Russia di accogliere le numerose richieste del mondo e di fermare le uccisioni“. Ha ribadito che l’Ucraina continuerà a difendere il proprio territorio, rafforzando la protezione aerea e colpendo le forze di occupazione.

Secondo il presidente ucraino, accettare compromessi con il Cremlino significherebbe solo incoraggiare ulteriori aggressioni. “Le concessioni non convincono un assassino“, ha affermato. Ha definito come obiettivo strategico il raggiungimento di “una pace autentica” ottenuta “attraverso la forza“, l’unica che ritiene possibile con la Russia.

Leggi anche
Vannacci, la campagna social di Ferragosto: scoppia lo scandalo per la foto “in divisa”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Agosto 2025 17:17

Vannacci, la campagna social di Ferragosto: scoppia lo scandalo per la foto “in divisa”

nl pixel