Il video di Berlusconi contro Zelensky torna virale: l'attacco dell'ex premier
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il video di Berlusconi contro Zelensky torna virale: l’attacco dell’ex premier

Silvio Berlusconi

Il 12 febbraio 2023, Silvio Berlusconi attaccò Zelensky, accusandolo di essere responsabile della guerra in Ucraina: il video tornato virale.

Il 12 febbraio 2023, a Milano, Silvio Berlusconi pronunciò dichiarazioni destinate a far discutere contro Volodymyr Zelensky. Le sue parole, in netto contrasto con la linea adottata dall’Occidente, rappresentarono una rottura con la narrazione dominante sulla responsabilità della guerra.

Ora, con l’ombra della possibile ascesa politica della figlia Marina Berlusconi, il video di quelle dichiarazioni è tornato virale.

Silvio Berlusconi

La proposta di Silvio Berlusconi per fermare la guerra

Oltre alle critiche al leader Ucraino, come riportato da Adnkronos.com, Silvio Berlusconi avanzò anche una proposta per porre fine alla guerra e avviare la ricostruzione dell’Ucraina, coinvolgendo direttamente l’allora presidente americano Joe Biden.

Il signor presidente americano dovrebbe prendersi Zelensky e dirgli: ‘È a tua disposizione, dopo la fine della guerra, un Piano Marshall per ricostruire l’Ucraina da 9 mila miliardi di dollari, a una condizione, che tu domani ordini il cessate il fuoco, anche perché noi da domani non vi daremo più dollari e non ti daremo più armi’“, suggerì. Secondo l’ex premier, infatti, solo una simile proposta avrebbe potuto fermare il conflitto.

L’attacco diretto a Zelensky: il video tornato virale

Intercettato dai giornalisti dopo l’incontro tra Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky al Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio, l’ex premier espresse chiaramente la sua opinione.

Io se fossi stato il presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato a parlare con Zelensky, perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili“, dichiarò.

Queste parole non solo si discostavano dalla posizione ufficiale dei Paesi occidentali, ma ribaltavano anche la narrazione predominante del conflitto. Secondo Silvio Berlusconi, infatti, la responsabilità della guerra non era da attribuire alla Russia, bensì al leader ucraino stesso.

Bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto, quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore“, concluse. Un’opinione che suscitò subito scalpore, richiamando, per molti osservatori (tra cui parlamentari italiani), le critiche successive mosse da Donald Trump a Kiev.

@local.team

Berlusconi attacca Zelensky: "da premier non avrei parlato con lui"

♬ suono originale – Local Team
Leggi anche
Scontri al Politecnico di Torino durante la visita del Ministro Tajani

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025 15:17

Scontri al Politecnico di Torino durante la visita del Ministro Tajani

nl pixel