Il punto sul virus dalla Cina che sta agitando preoccupando il mondo della sanità: quali sono i sintomi e come si trasmette la malattia.
Il mondo sta vivendo una vera e propria emergenza sanitaria legata al virus che si sta diffondendo in maniera rapida anche al di fuori dai confini nazionali, dove si registrano i primi casi di contagio, Proviamo a fare il punto della situazione in base alle informazioni a disposizione.
Virus dalla Cina, cos’è e come si trasmette
Il virus che ha gettato la Cina in uno stato di allerta per la rapidissima diffusione che ha varcato anche i confini nazionale appartiene alla famiglia dei coronavirus.
Il 2019-n-CoV è simile alla Sars, altro virus che in Cina, purtroppo, hanno imparato a conoscere sin troppo bene.
La trasmissione, come confermato anche dalle autorità cinesi, avviene anche da uomo a uomo, ed è proprio questo fattore a rendere rapida e capillare la diffusione. Questo tipo di contagio avviene però solo in caso di contatti ravvicinati.
Quali sono i sintomi
I sintomi sono quelli della tosse, della febbre, del mal di gola, del senso di affanno legato a un affaticamento polmonare. Il rischio è quello di scambiare i sintomi per quelli di un banale malanno di stagione, ma nel corso dei giorni la situazione potrebbe complicarsi se non si interviene in maniera tempestiva. Ulteriori informazioni sono a disposizione sul sito del Ministero della Salute alla sezione dedicata.

Il virus dalla Cina in Italia
Inutile sottolineare come, magari egoisticamente parlando, in molti si chiedano soprattutto se in Italia ci sono rischi legati all’epidemia cinese.
E i rischi sono legati soprattutto ai milioni di cinesi in viaggio per il capodanno. In occasione di questa ricorrenza milioni di persone si sono messe in viaggio dalla Cina all’Europa e viceversa. Non a caso in diversi aeroporti europei, incluso quello di Fiumicino, sono stati predisposti dei controlli sanitari sui passeggeri.
Il coronavirus è arrivato ufficialmente in Italia il 30 gennaio, quando le autorità hanno riconosciuto due casi di contagio. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha informato che l’Italia è preparata e pronta a far fronte alla situazione.