Il Presidente ucraino dovrebbe recarsi a Berlino. Potrebbe dunque avere l’occasione di una tappa in Italia.

Il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, è attualmente impegnato in una serie di visite in vari Paesi dell’Unione Europea. Nel fine settimana dovrebbe ricevere il Premio Carlo Magno a Berlino. Secondo alcune fonti, nei prossimi giorni potrebbe fare una breve sosta a Roma.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Si tratterebbe della prima visita di Zelensky nella capitale italiana dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Potrebbe esserci la possibilità di un breve incontro tra Zelensky e Giorgia Meloni domenica 14 maggio.

Possibile incontro tra Zelensky e il Papa

Dopo la visita in Polonia, il Presidente ucraino si è recato a Helsinki, in Finlandia, e all’Aia, nei Paesi Bassi. Secondo i media tedeschi, Zelensky potrebbe incontrare il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente federale Frank-Walter Steinmeier a Berlino.

Si dice anche che la sua visita in Germania potrebbe portare a una tappa in Italia, dove potrebbe avere l’opportunità di incontrare Papa Francesco sabato 13 maggio, come riferiscono fonti vaticane. Tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali in merito.

Giorgia Meloni-Volodymyr Zelensky

Incontrare Meloni e Mattarella: nessuna conferma

Zelensky potrebbe incontrare anche la premier Giorgia Meloni, che ha già incontrato a Kiev e a Bruxelles. Possibile la visita anche al Presidente Sergio Mattarella, che non ha ancora incontrato di persona.

Al momento, tuttavia, non ci sono conferme ufficiali da Palazzo Chigi sulla visita di Zelensky in Italia. Recentemente, il capo di Stato italiano ha ribadito la posizione dell’Italia sull’invasione russa e ha criticato Mosca.

Mattarella: “Norvegia e Italia unite nella lotta contro le tenebre”

Durante la cena di Stato in Norvegia, Mattarella ha ribadito l’alleanza tra Norvegia e Italia nel contrastare l’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina. Entrambi i Paesi difendono la loro visione condivisa di una comunità internazionale basata sul multilateralismo e sul rispetto della sovranità di ciascuno Stato.

Fondamentali i diritti di libertà, democrazia e tutela dei diritti umani. Per Mattarella, questi aspetti sono “irrinunciabili, e quindi incomprimibili“.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 12-05-2023


Aggiornamenti caso Emanuela Orlandi: centrodestra formula una proposta

Elezioni in Turchia 14 maggio. Chi sono i candidati e come si elegge il presidente