Romano Prodi: "Meloni ha alzato troppo i toni"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Romano Prodi critica aspramente Giorgia Meloni: ecco il motivo

Romano Prodi

Romano Prodi critica Giorgia Meloni: «Ha alzato troppo i toni». Per l’ex premier, ora l’Italia ha bisogno di nuove proposte.

Negli ultimi mesi, il dibattito politico italiano si è fatto sempre più acceso. Le difficoltà economiche, la crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni e le strategie comunicative aggressive hanno reso il clima politico incandescente, Prodi in una intervista a Repubblica fa sentire tutto il suo malcontento. In questo contesto, le opposizioni cercano di ritagliarsi uno spazio, mentre il governo difende le proprie scelte. Tuttavia, secondo un protagonista storico della politica italiana, siamo giunti a una svolta decisiva.

Romano Prodi
Romano Prodi – www.newsmondo.it

Un cambiamento politico epocale

Romano Prodi, ex presidente del Consiglio e figura di riferimento del centrosinistra, ha recentemente espresso un’opinione che potrebbe segnare un cambio di passo nel panorama politico italiano. Secondo Prodi, «è finito il periodo in cui si può dare la colpa a chi è venuto prima, e questo è un cambiamento politico enorme che apre ogni orizzonte». Questa, secondo lui, è una trasformazione fondamentale, perché apre le porte a nuove possibilità di proposta e di azione.

Nel corso di un’intervista a Repubblica, Prodi ha analizzato anche lo stato dell’economia italiana, sottolineando un problema strutturale: l’industria è in difficoltà per il secondo anno consecutivo. Se da un lato il turismo e alcuni settori dei servizi continuano a crescere, il nucleo produttivo del Paese fatica a riprendersi. «Crescono il turismo e qualche altro servizio, ma il nucleo profondo, cioè l’industria, è per il secondo anno di fila col segno meno», ha osservato l’ex premier.

L’errore di alzare troppo i toni secondo Prodi

Oltre all’aspetto economico, Prodi ha rivolto una critica diretta alla premier Giorgia Meloni. A suo avviso, la leader di Fratelli d’Italia ha scelto una strategia comunicativa ispirata al trumpismo, puntando su un linguaggio aggressivo per consolidare il proprio consenso. Tuttavia, questa scelta potrebbe rivelarsi controproducente nel lungo periodo: «tenere i toni così alti a lungo è impossibile. Consuma».

Secondo Prodi, «stiamo arrivando al momento in cui nuove proposte possono essere accolte perché aumenta lo scontento su come vanno le cose». Quando il governo non è più percepito come una novità, la strategia del “dare la colpa a chi c’era prima” perde efficacia. Questo, secondo l’ex premier, è il vero punto di svolta: gli italiani potrebbero essere sempre più disposti ad ascoltare nuove proposte. Il tutto come riportato da open.online

Se l’opposizione saprà cogliere questo momento per costruire un’alternativa concreta, il quadro politico italiano potrebbe presto cambiare.

Leggi anche
Matteo Bassetti svela a cosa serve veramente l’aerosol

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Febbraio 2025 13:31

Matteo Bassetti svela a cosa serve veramente l’aerosol

nl pixel