Renzi "non abiura": l'appello per vincere contro Giorgia Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Renzi “non abiura” il Jobs Act: l’appello per vincere contro Giorgia Meloni

Matteo Renzi

Referendum, l’ex premier Matteo Renzi difende il Jobs Act e attacca Pd e sinistra: l’appello per battere Giorgia Meloni.

Continua la saga Matteo Renzi, il Jobs Act e i referendum di giugno. L’ex premier, con una lunga enews, in cui prende posizione netta contro il referendum abrogativo sul Jobs Act, in programma l’8 e 9 giugno. Ma non solo, lancia anche un duro attacco alla sinistra, sia quella radicale che quella riformista ormai allineata con la segretaria Elly Schlein. Inoltre, ha lanciato un appello al centrosinistra sulla strategia per vincere contro Giorgia Meloni.

Matteo Renzi

Matteo Renzi difende il Jobs Act

Matteo Renzi ribadisce, come riportato da Adnkronos, il suo sostegno al Jobs Act. “Non mi stupiscono le posizioni di chi come Schlein e Landini sono contro il JobsAct esattamente come erano contro il JobsAct Meloni e Salvini“. L’ex premier accusa queste forze di aver costruito “un racconto volutamente falso” su quella che definisce “la politica economica del mio governo e di quello Gentiloni“.

Inoltre, chiarisce di non voler rinnegare nulla del suo passato: “Le ho pensate, le ho volute, le ho votate. Ovvio che ora le difendo“. Aggiunge che il referendum non riporterà l’articolo 18, ma la “legge Monti“, e denuncia la confusione mediatica: “Questa è la verità. Di cui nessuno sembra interessarsi“.

Io non ho nessun motivo per cambiare idea sul passato. Se qualcuno vuole l’abiura ha sbagliato persona. Io non sono uno che abiura (…)“, ha aggiunto.

L’attacco al Pd e l’appello per vincere contro Giorgia Meloni

L’ex premier si mostra particolarmente critico verso la linea imposta ai riformisti all’interno del Partito Democratico: “Mi colpiscono i miei amici riformisti del Pd cui la segreteria ha detto: o votate sì o non avete spazio nelle liste alle prossime elezioni“. Secondo il leader di Italia Viva, questa scelta certifica che “il Pd non è più quello di prima“. Rivendica la scelta della rottura: “Siamo venuti via dal Pd perché non sentivamo più quella come casa nostra“.

Matteo Renzi propone una nuova coalizione di centrosinistra che tenga dentro sia riformisti che radicali per evitare una nuova vittoria di Giorgia Meloni: “Per vincere il Pd ha bisogno anche dei riformisti di centrosinistra. Se non c’è una componente di riformisti le prossime elezioni le vince la Meloni. Allora la cosa è semplice: noi siamo diversi dal Pd“. Cita il modello del Regno Unito, dove l’unità tra le anime del centrosinistra ha portato alla vittoria.

Infine, lancia un appello: “Le porte di Italia Viva sono aperte. Noi vogliamo costruire una coalizione in cui il peso delle nostre idee conti. Senza di noi si perde, lo abbiamo visto“. E conclude: “Non tradisco il mio passato. Ma non voglio tradire il futuro dei miei figli“.

Leggi anche
Musumeci: “Il mare va salvaguardato, non deve essere divisivo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025 14:46

Musumeci: “Il mare va salvaguardato, non deve essere divisivo”

nl pixel