Gaza, Salvini si schiera con Netanyahu: "Gli amici si vedono nei momenti difficili"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gaza, Salvini si schiera con Netanyahu: “Gli amici si vedono nei momenti difficili”

Matteo Salvini

Matteo Salvini difende Israele in TV: Il vicepremier italiano interviene su i24 News si schiera con Netanyahu.

A pochi giorni dalla Pontida 2025, Matteo Salvini è stato intervistato dalla tv israeliana i24 News. In un momento in cui la comunità internazionale condanna l’operazione militare a Gaza, il leader della Lega sceglie una linea chiara: difendere l’operato del governo Netanyahu e ribadire il legame tra Italia e Israele. Le sue dichiarazioni arrivano in netto contrasto con quelle della premier Giorgia Meloni e di altri ministri italiani.

Benjamin Netanyahu

Matteo Salvini difende l’operazione a Gaza e Netanyahu

Durante l’intervista alla tv israeliana, come riportato da Fanpage, Matteo Salvini ha preso le distanze dalle proteste pro-Palestina, dicendo che molti manifestanti “non penso che sappiano per cosa lo stanno facendo“, e definendo il terrorismo islamico “il principale problema al mondo oggi“. Ha poi difeso apertamente l’azione dell’esercito israeliano a Gaza City, affermando: “Israele ha tutto il diritto di garantirsi un futuro sereno“.

Il vicepremier ha voluto rimarcare che “difendere Israele, il diritto alla vita di Israele significa difendere la libertà e la democrazia“. E sull’amicizia tra Italia e Israele ha aggiunto: “L’Italia è uno dei pochi Paesi che non si è mai allineata al politicamente corretto anti-ebraico e anti-israeliano“. Inoltre, ricorda: “Difendere il diritto alla vita di Israele adesso è complicato, però gli amici si vedono nei momenti più complicati, più difficili“.

“L’ONU non rappresenta il sentimento comune”

Interrogato sulla recente inchiesta delle Nazioni Unite, aggiunge Fanpage, che ha riconosciuto responsabilità di Netanyahu nel genocidio dei palestinesi, Matteo Salvini ha risposto con durezza: “L’Onu vale come alcune istituzioni europee che sono contro Israele per principio e sono complici di un antisemitismo dilagante. Quindi per me l’Onu, come alcune istituzioni europee, non sono rappresentative di quello che è il sentimento comune“.

Quando la giornalista ha citato le parole di Giorgia Meloni sul riconoscimento dello Stato di Palestina, il leader della Lega ha ribadito la sua contrarietà: “Riconoscere adesso uno Stato palestinese, dopo i fatti di sangue di Hamas e con Hamas ancora attivo, è un errore clamoroso“.

Ha chiuso l’intervista ricordando il premio Italia-Israele ricevuto alla Camera: “Non è il momento di aver paura, ma di dimostrare da che parte si sta“.

Leggi anche
Quanta acqua bere per la salute di prostata e vescica: l’urologa mette in guardia dagli eccessi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025 15:17

Quanta acqua bere per la salute di prostata e vescica: l’urologa mette in guardia dagli eccessi

nl pixel