Come ci si comporta davanti a Re Carlo? Nessun protocollo rigido secondo Grant Harrold, ex maggiordomo reale.
Se un giorno vi capitasse davvero di incrociare Re Carlo e la Regina Camilla in un parco di Londra o in Scozia, sapreste come comportarvi? Mentre con il figlio William sembrano ancora tesi, a fare un pò di chiarezza sull’etichetta reale ci pensa Grant Harrold, ex maggiordomo del sovrano, oggi autore del libro The Royal Butler: My Remarkable Life in Royal Service.

Meghan Markle e il primo incontro con la Regina Elisabetta
Anche chi è diventato parte della famiglia reale ha avuto dubbi su come comportarsi. Meghan Markle, nel documentario Netflix Harry & Meghan, ha raccontato il momento in cui ha conosciuto la Regina Elisabetta.
“Eravamo in macchina mentre andavamo a incontrare la regina ed Harry mi ha chiesto: ‘Sai come fare la riverenza, vero?’ E io ho pensato che fosse uno scherzo. Il Principe ha poi commentato: “Come lo spieghi alla gente? Come spieghi che ti inchini a tua nonna?” Meghan, per sicurezza, ha fatto una riverenza esagerata, dicendo poi: “Piacere di conoscerla, Sua Maestà“.
Come ci si comporta con Re Carlo: lo spiega l’ex maggiordomo
In un’intervista a Fox News, come riportato da Adnkronos, l’ex maggiordomo ha spiegato che non è necessario fare inchini o riverenze quando si incontra un membro della famiglia reale. “Penso che molte persone diano per scontato che quando si incontra la famiglia reale, si debba fare un inchino o una riverenza, ma non lo si fa. Non è obbligatorio, è una scelta del tutto personale“. Ha anche raccontato di aver parlato di questo proprio con Re Carlo, che gli avrebbe detto: “Quando ti inchini o fai la riverenza, lo fai al titolo. Non lo fai alla persona“. Anche il sito ufficiale della famiglia reale lo conferma: non esiste un comportamento obbligatorio ma è richiesta “solo cortesia“.