Anticiclone africano, in arrivo un'ondata di caldo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Anticiclone africano, in arrivo un’ondata di caldo

allerta meteo caldo

Sta per arrivare il primo vero caldo della stagione come preludio all’estate, dopo settimane di intenso maltempo.

Dopo che l’allerta del 1° maggio ha portato un vortice di maltempo e perturbazioni in gran parte del territorio, è arrivato il momento di dire addio alla fredda stagione e dare il benvenuto al clima caldo tanto atteso. Un significativo ribalto delle previsioni che segnalano l’arrivo dell’anticiclone africano.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

allerta meteo caldo
allerta meteo caldo

L’arrivo nell’anticiclone

Partendo dal Nord-Ovest, l’anticiclone porterà un miglioramento generale in tutta Italia con temperature che raggiungeranno presto i 30 gradi. Ad eccezione di qualche nube locale al Sud, il caldo giungerà quasi su tutto il territorio a partire da venerdì.

Il weekend toccherà l’apice delle temperature elevate, soprattutto in Sardegna dove i termometri supereranno i 30 gradi. Secondo ilmeteo.it avremo caldo estivo anche su buona parte del Nord e sulla Sicilia.

Le previsioni per il 5 maggio

Nella mattinata del 5 maggio ci sarà tempo stabile al Nord con cieli in prevalenza soleggiati, ma nel pomeriggio sono previsti acquazzoni e temporali lungo l’arco alpino. In serata torna il tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi, e temperature massime comprese tra 23 e 26 gradi.

Al Centro invece, al mattino il tempo sarà stabile con cieli sereni e qualche nuvola sparsa, e con cieli per lo più soleggiati ancora nel pomeriggio. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con cieli poco nuvolosi, e temperature massime comprese tra 22 e 26 gradi.

Infine al Sud al mattino il tempo sarà stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio sole prevalente e qualche velatura in transito. In serata il tempo resterà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, e locali addensamenti sulle coste tirreniche. Le temperature in lieve aumento con massime tra 20 e 24 gradi.

Una breve perturbazione

Domenica 7 maggio però arriveranno temporali sparsi sulle Alpi, espandendosi verso sera sulla pianura padana occidentale. Lunedì 8 maggio, poi, è prevista una nuova perturbazione al Nord simile a quella del 1° maggio, con un possibile peggioramento del tempo sulla già colpita Emilia Romagna soprattutto da mercoledì.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2023 14:18

Fare il pieno di benzina o diesel oggi conviene! Ecco il motivo

nl pixel