Mediaset, l’assemblea straordinaria approva il maxi-riassetto con la fusione dell’attività spagnola nella MediasetForEurope, con sede legale in Olanda.
Dopo la disputa nei tribunali con Vivendi, l’assemblea straordinaria degli azionisti di Mediaset ha dato il via libera al riassetto della società. La nota azienda procede così con la fusione con l’attività spagnola andando a creare una nuova holding, le MediasetForEurope, che si trasferirà in Olanda.
L’assemblea degli azionisti Mediaset approva il riassetto e la nascita di MFE
Il riassetto ha ricevuto il via libera dall’assemblea degli azionisti. Ha proceduto con il voto il 78% dei votanti presenti e il 21% ha espresso un parere contrario, La percentuale degli astenuti si è fermata sotto l’uno per cento.

Nuovo scontro con Vivendi
Il voto, come prevedibile, non ha chiuso la disputa con Vivendi. I francesi hanno duramente attaccato Mediaset per avere escluso la Simon Fiduciaria dal voto in occasione del vertice straordinario. La decisione di Mediaset è stata definita illegale da Vivendi, notoriamente contraria alla fusione e per questo motivo in lotta con i vertici del gruppo.
“L’assemblea straordinaria degli azionisti di Mediaset che si tiene oggi è illegale perché il suo consiglio di amministrazione ha impedito a Simon Fiduciaria di votare, basandosi su un’interpretazione della legge italiana sui media che è contraria ai trattati Ue“, recita il comunicato di Vivendi sulla discussa esclusione della Simon Fiduciaria.
“Vivendi farà ricorso a qualsiasi strumento legale in tutte le giurisdizioni e i tutti i paesi rilevanti per contestare la legalità della nuova struttura di operazione proposta, sia in base alle leggi nazionali che a quelle europee”.