Autobus: tragico schianto contro porta San Bartolo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Autobus: tragico schianto contro porta San Bartolo

incidente bus con finestrini rotti

Ieri, sabato 25 maggio 2024, un autobus si è schiantato contro porta San Bortolo a Vicenza, causando due feriti.

Ieri mattina, sabato 25 maggio 2024, si è verificato un grave incidente stradale a Vicenza, un autobus si è schiantato contro porta San Bortolo, causando il ferimento di due persone. L’episodio si è svolto attorno alle 9 del mattino, attirando immediatamente l’attenzione delle autorità e dei soccorritori.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

L’incidente si è verificato nella tarda mattinata di ieri, sabato 25 maggio 2024. Non si può ancora escludere un possibile malore dell’autista in questione.

incidente con bus distrutto
incidente con bus distrutto

Possibile malore dell’autista tra le cause dell’incidente

Nonostante le prime ipotesi parlino di una distrazione, non si esclude che alla base del sinistro possa esserci stato un malore improvviso dell’autista. La Polizia Locale è intervenuta prontamente sul posto per effettuare tutti i rilievi necessari e chiarire le dinamiche dell’accaduto. Intanto, l’autista è stato trasportato in ospedale insieme a un passeggero, entrambi in codice giallo.

Le squadre di emergenza sono arrivate rapidamente, garantendo un primo soccorso efficace ai feriti. I due, l’autista e un passeggero, hanno riportato lesioni che hanno richiesto un immediato trasporto in ospedale. Fortunatamente, nessuno dei due sembra essere in pericolo di vita.

Rimozione del veicolo e gestione del traffico

L’azienda di trasporti si è occupata della rimozione dell’autobus dal luogo dell’incidente, operazione necessaria per ripristinare la normale circolazione nella zona. La Polizia Locale, nel frattempo, ha gestito il traffico per minimizzare i disagi agli automobilisti e ai residenti della zona.

Le indagini sono ancora in corso, ma l’ipotesi del malore dell’autista resta al vaglio degli inquirenti. Gli agenti stanno esaminando tutte le possibili cause, inclusi eventuali malfunzionamenti del mezzo o errori umani.

L’incidente di ieri ha messo in luce la necessità di controlli più rigidi e di una maggiore attenzione alla salute degli autisti. Solo attraverso un’attenta analisi delle dinamiche si potranno prevenire futuri incidenti simili.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2024 13:57

Caso Yara Gambirasio, clamoroso: arriva la richiesta, Bossetti si oppone

nl pixel