Dal prezzo alla scheda tecnica: ecco tutto quello che c’è da sapere sul Brabus 900 Rocket Edition, ovvero il Suv più veloce al mondo.
Eleganza, potenza, velocità, stile: in poche parole il Brabus 900 Rocket Edition, ma potremmo anche chiamarlo il Suv più veloce del mondo. Già, perché quello realizzata dalla Brabus è un piccolo capolavoro di ingegneria dell’automobile: l’azienda tedesca è riuscita a far diventare il Mercedes-Amg GLE 63 4Matic+ coupé in un concentrato unico di potenza su quattro ruote. Grazie ai 900 cavalli il Suv è in grado di raggiungere la velocità massima di 330 km/h.
Brabus 900 Rocket Edition: il prezzo
Come è facile immaginare, il Brabus 900 Rocket Edition non è certo un’auto per tutte le tasche. Il suo prezzo è 381.243 euro, tasse escluse (una cifra comunque molto modesta se paragonata a quella dell’auto più costosa del monda, la Rolls Royce Boat Tail, che vale 23 milioni di euro).

Di questi Suv non ne vedremo circolare molti per le strade, questa sorta di edizione speciale del tradizionale Mercedes-Amg GLE 63 4Matic+ è realizzata in appena 25 esemplari: insomma, il Brabus 900 Rocket Edition è destinato a diventare una sorta di pezzo da collezione per facoltosi appassionati di automobili.
Brabus 900 Rocket Edition: la scheda tecnica
Il motore del Brabus 900 Rocket Edition è un V8 biturbo da 4,5 l, in grado di produrre ben 888 Cv e una coppia massima di 1.250 Nm che vengono scaricati sulle quattro ruote motrici. Per quanto riguarda il cambio è automatico a nove marce.
Rispetto alla versione classica del Suv Mercedes è stato aggiunto uno spoiler anteriore per aumentare il carico aerodinamico sul frontale. Per quanto riguarda gli interni, spicca il coloro rosso utilizzato sulla griglia all’interno dell’abitacolo, sul volante, sui pedali e anche sulle portiere e sulle maniglie.
Il Suv più veloce: la velocità
Come detto in precedenza, il Brabus 900 Rocket Edition è in grado di raggiungere la velocità massima di 330 km/h, a patto che nel Suv siano montati specifici cerchi e specifici pneumatici: i cerchi sono necessari sono i Brabus Monoblock Y “Platinum Edition” da 23, mentre per quanto riguarda le gomme quelle ideali per questo messo sono quelle della Continental, azienda partner della Brabus.
Ma quanto impiega a raggiungere i 100 km/h? Davvero poco: al Suv più veloce del mondo bastano infatti 3,2 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h.