Bruno Vespa, scontro con Giuseppe Conte sul caso Almasri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Caso Almasri-Meloni: pesante scontro in tv tra Bruno Vespa e Giuseppe Conte

Bruno Vespa in televisione

Scintille in diretta tv per Bruno Vespa e Giuseppe Conte a Cinque Minuti. L’intervento dell’ex Premier sul caso Almasri-Meloni.

Il recente sfogo di Bruno Vespa in tv sul caso Almasri-Meloni ha visto in queste ore un nuovo capitolo. Durante la trasmissione ‘Cinque Minuti’ su Rai 1 condotta dal giornalista, infatti, è intervenuto il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che non le ha certo mandate a dire al suo interlocutore rispondendo in tono acceso in diretta.

Bruno Vespa
Bruno Vespa – www.newsmondo.it

Giuseppe Conte da Bruno Vespa a Cinque Minuti

Il caso Almasri e le indagini verso la Premier Giorgia Meloni sono stati argomento caldo durante la trasmissione di Rai 1 ‘Cinque Minuti’ condotta da Bruno Vespa. Il giornalista ha ospitato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, con il quale ha avuto modo di dialogare, anche in modo piuttosto duro, sul tema caldo del momento.

Le posizioni del giornalista e conduttore e dell’ex Premier sulla vicenda del generale libico, arrestato e poi liberato dall’Italia, sono parse decisamente ai poli opposti e hanno dato vita ad un pesante botta e risposta in diretta tv con il leader pentastellato che non le ha certo mandate a dire al suo interlocutore, generando diverse reazioni.

Scontro in tv sul caso Almasri-Meloni

Lo scontro Vespa-Conte è stato ripreso anche in diverse clip sui social. Il tutto è iniziato da una dichiarazione del giornalista: “Presidente, è dura da dire, ma Almasri, oltre a essere un torturatore, è anche un pezzo dello Stato libico. Cioè lei sa che quanto lei è andato in Libia o quando ci va la Meloni o quando ci vanno tutti, la sicurezza nell’aeroporto in cui atterrate è garantita da Rada?”.

La risposta di Conte non si è fatta attendere: “Guardi, questo argomento lei l’ha già usato e non vale nulla. Se io avessi avuto, da presidente del Consiglio, un mandato di arresto dalla Corte penale internazionale, l’avrei assicurato alla giustizia internazionale. Questo non lo deve dire non si deve permettere di dirlo perché non è un argomento”.

Leggi anche
Trump-Netanyahu: l’America pronta a controllare Gaza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Febbraio 2025 9:39

Trump-Netanyahu: l’America pronta a controllare Gaza

nl pixel