Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale filippino amato sui social
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chi è Luis Antonio Tagle: il cardinale filippino più amato sui social

il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle

Tutto su Luis Antonio Tagle, il cardinale filippino dato tra i favoriti per succedere a Papa Francesco come Pontefice.

Dato tra i potenziali successori di Papa Francesco al Conclave 2025, Luis Antonio Tagle, cardinale filippino, ha da sempre goduto di grande rispetto da parte dei colleghi e da parte dei fedeli. L’uomo, apprezzato per le sue posizioni e molto amato anche sui social, si è distinto per il suo lavoro nel corso degli anni arrivando a rivestire posizioni di spicco nel mondo della Chiesa.

Primo piano sui cardinali alla cerimonia funebre in San Pietro di Papa Francesco

Luis Antonio Tagle: la biografia

Nato a Manila, nelle Filippine, il 21 giugno 1957, Luis Antonio Gokim Tagle, questo il suo nome completo registrato all’anagrafe, ha frequentato il seminario di San Giuseppe, nella sua terra di origine, dove ha studiato filosofia. Il suo percorso di studi lo ha portato poi ad iscriversi all’Università Ateneo de Manila, conseguendo la laurea in teologia. 

Analizzando la biografia di Tagle, la sua famiglia, di fatto, rappresenta pienamente la diversità etnica delle Filippine. Infatti, suo padre era di etnia tagalog mentre sua madre sino-filippina. Tagle ha un fratello minore, Manuel Jr. Curioso anche un riferimento a suo nonno paterno che, secondo alcuni media, apparteneva alla classe aristocratica dei principalía, di origine spagnola.

La carriera nel mondo della Chiesa

Attualmente Luis Antonio Tagle è Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione – Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, Gran Cancelliere della Pontificia Università Urbaniana ed Arcivescovo Metropolita emerito di Manila (Filippine).

Diventato sacerdote il 27 febbraio 1982, nei primi tre anni di ministero Tagle è stato vicario nella parrocchia Saint Augustin a Mendez e direttore spirituale del seminario teologico della diocesi di Imus, di cui è poi divenuto rettore. L’uomo ha anche insegnato filosofia e teologia al Divine Word Seminary, al San Carlos Seminary e alla Loyola School of Theology.

Nel 1997 Giovanni Paolo II lo ha nominato membro della Commissione Teologica Internazionale, in seno alla Congregazione per la Dottrina della Fede, della quale ha fatto parte fino al 2003. Nel 1998 ha partecipato come esperto all’Assemblea speciale per l’Asia del Sinodo dei vescovi. Il 22 ottobre 2001 lo stesso Papa Wojtyła lo ha scelto come pastore della diocesi di Imus.

Il 13 ottobre 2011 è diventato arcivescovo di Manila. Ha fatto ingresso nell’arcidiocesi il 12 dicembre, nel decimo anniversario della sua ordinazione episcopale. Dal 12 giugno è diventato membro della Congregazione per l’Educazione Cattolica.

Dopo aver preso parte al conclave del 2013 con l’elezione di Papa Francesco, Tagle, nel 2019, è stato nominato proprio da Bergoglio Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.

Tra gli ulteriori dettagli relativi a Tagle si può evidenziare come sia membro dei Dicasteri per le Chiese Orientali, per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, per i Testi Legislativi, per il Dialogo Interreligioso, per la Cultura e l’Educazione e per l’Evangelizzazione – Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione del mondo.

Il cardinale filippino fa parte della Commissione Cardinalizia di Vigilanza dell’Istituto per le Opere di Religione (I.O.R.), dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e del Consiglio della Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Segreteria di Stato.

Il cardinale “più social”

Tagle vanta anche un particolare “titolo” legato alle interazioni sui social. Infatti, il cardinale filippino, su X dal 21 al 23 aprile ha raccolto circa 149mila menzioni e ha una pagina Facebook verificata seguita da oltre 600mila follower come confermato dalle rilevazioni della società di analisi Arcadia, destinate ad una evoluzione con il passare del tempo.

Leggi anche
Anna Gegnoso, chi è la bellissima presunta fidanzata di Lamine Yamal

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025 12:10

Anna Gegnoso, chi è la bellissima presunta fidanzata di Lamine Yamal

nl pixel