Pier Luigi Bersani, chi è l'ex segretario del Pd: vita privata e carriera
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chi è Pier Luigi Bersani: tutto sul volto della sinistra ed ex segretario del Pd

Pier Luigi Bersani

Tutto su Pier Luigi Bersani, noto politico e volto di sinistra nonché ex segretario del Partito Democratico. La carriera e la vita privata.

Ultimamente protagonista di alcune vicende tesissime con altri esponenti politici, Pier Luigi Bersani è un noto volto del mondo politico italiano che negli anni ha ricoperto diverse cariche sulla “sponda” sinistra tra cui quella di segretario del Partito Democratico. Andiamo a scoprire maggiori dettagli sulla sua carriera ma anche sulla sua vita privata.

Pier Luigi Bersani
Pier Luigi Bersani – newsmondo.it

Chi è Pier Luigi Bersani: biografia e famiglia

Nato il 29 settembre 1951 a Bettola, provincia di Piacenza, Pier Luigi Bersani ha avuto una famiglia con radici cattoliche e democristiane. Sui genitori non abbiamo molte notizie ma quello che sappiamo è che suo padre, il signor Giuseppe, ha svolto la professione di meccanico e benzinaio. Mentre dalle informazioni in nostro possesso, suo fratello è diventato medico. Prima di entrare in politica, Bersani si è laureato in filosofia a Bologna con una tesi su San Gregorio Magno.

La vita privata: moglie e figli

La vita privata di Pier Luigi Bersani riguarda essenzialmente la famiglia che ha costruito con la signora Daniela Ferrari, sua moglie, alla quale è sposato dal 1980. Dalle informazioni raccolte, la Ferrari ha svolto la professione di farmacista. Interessante un aneddoto relativo al primo incontro tra i due che sarebbe andato in scena nel 1970 su una corriera. I due hanno poi avuto un amore felice con oil matrimonio e ben due figlie: Elisa e Margherita.

La carriera in politica: dagli inizi al Pd

Nel corso degli anni la figura di Bersani è stata al centro del mondo politico. Ha fondato una sezione di Avanguardia Operaia nel 1970, per poi iscriversi al Partito Comunista Italiano. Negli anni Novanta è entrato a far parte dei Democratici di Sinistra, diventando poi Presidente della Regione Emilia-Romagna. Nel 1995 è stato eletto Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Inoltre è stato Ministro dell’industria e successivamente Ministro dei trasporti e della navigazione e Ministro dello sviluppo economico. Dopo la fondazione del Partito Democratico ne è diventato segretario dal 2009 al 2013. Nel 2017 ha partecipato alla nascita di Articolo Uno, movimento nato da una scissione del Pd, oggi rientrata.

Le frasi celebri di Bersani

Nel corso degli anni la figura di Bersani è stata protagonista di diverse situazioni curiose che lo hanno portato a diventare celebre per alcune metafore e frasi filosofiche. In particolare tra quelle citate nel tempo, memorabile è stata “Siam mica qui a smacchiare i giaguari“. Tra le altre ricordiamo: “Rimettere il dentifricio nel tubetto”, “Siam mica qui a pettinare le bambole” e “L’ho detto per primo che c’era la mucca nel corridoio. Solo che abbiamo scoperto che la mucca era un toro e ci è passato sopra”.

Pier Luigi Bersani ha un profilo Instagram poco utilizzato e fermo da alcuni anni mentre sempre sui social è piuttosto attivo su Facebook dove pubblica contenuti molto spesso ed è seguito da circa 300 mila persone.

Leggi anche
Zohran Mamdani, chi è il nuovo sindaco di New York che ha sfidato Trump

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 11:07

Zohran Mamdani, chi è il nuovo sindaco di New York che ha sfidato Trump

nl pixel