Tutto sul nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani, primo musulmano al timone della Grande Mela. Vita privata, famiglia e carriera.
Eletto tra il 4 e il 5 novembre 2025 nuovo sindaco di New York, ecco tutto quello che bisogna sapere su Zohran Mamdani, primo musulmano ad essere al timone della Grande Mela e che con poche parole ha già sfidato Donald Trump in ambito politico. I dettagli sulla sua carriera professionale e la vita privata, moglie e figli.

Chi è Zohran Mamdani: la biografia
Nato a Kampala, in Uganda, il 18 ottobre 1991, Zohran Kwame Mamdani, questo il suo nome per intero, è cresciuto in un ambiente intellettuale e multiculturale. Dalle informazioni in possesso riguardo l’uomo, sappiamo che suo padre, Mahmood Mamdani, è uno dei più famosi intellettuali e studiosi africani che si occupano di politica e colonialismo. Per quanto concerne la madre, invece, sappiamo che è una sceneggiatrice e regista di fama internazionale che si chiama Mira Nair, autrice di film come ‘Monsoon Wedding’ e ‘The Namesake’.
La vita privata: moglie e figli
La famiglia di Mamdani si è trasferita prima in Sudafrica e poi a New York, dove Zohran è arrivato all’età di 7 anni. Negli States ha portato avanti gli studi fino ad arrivare alla laurea in Africana Studies al Bowdoin College, nel Maine. Successivamente ha lavorato nel sociale come consulente per l’assistenza abitativa, esperienza che ha influenzato profondamente la sua visione politica.
Per quanto riguarda la vita privata di Zohran Mamdani sappiamo che è sposato con Rama Duwaji, importante illustratrice. Di lei il neo sindaco di New York ha detto: “Rama non è solo mia moglie, è un’incredibile artista che merita di essere conosciuta per quello che fa”. Al momento non è noto se i due abbiano figli ma sembra di no.
La carriera in politica e la carica di sindaco a New York
La carriera politica di Mamdani è profondamente caratterizzata dalle sue origini. L’uomo è un esponente della nuova sinistra urbana americana. Membro della Democratic Socialists of America. Nelle primarie democratiche, Mamdani ha superato candidati più noti grazie ad una campagna dal basso, sostenuta da giovani, sindacati e comunità multietniche. Alle elezioni del 4 novembre 2025 ha sconfitto Andrew Cuomo, che si era presentato come indipendente, e anche il repubblicano Curtis Sliwa, diventanto appunto il nuovo sindaco di New York, traguardo celebrato sui social dove, per esempio su Instagram, vanta un profilo di circa 6 milioni di seguaci.
La sfida a Donald Trump nel primo discorso da sindaco
Dopo essere stato eletto sindaco di New York, Mamdani ha lanciato un primo messaggio a Donald Trump. Una vera e propria sfida: “Se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, quella è la città che lo ha fatto nascere”, ha detto. “Donald Trump, visto che so che stai guardando, ho quattro parole per te: alza il volume (turn the volume up)”.