Colloquio telefonico tra la premier Giorgia Meloni ed Ursula von der Leyen: cosa si sono dette prima della visita a Donald Trump.
A pochi giorni dalla visita della premier italiana alla Casa Bianca, di cui ha parlato Giorgia Meloni durante l’intervento Leonardo 2025, si è tenuto un importante colloquio telefonico tra la leader di FdI e Ursula von der Leyen.
La conversazione, avvenuta nella serata di ieri, si è concentrata sulla necessità di un’azione coordinata tra Roma e Bruxelles. Ciò in relazione ai delicati rapporti con l’amministrazione di Donald Trump, in particolare sul fronte dei dazi.

Il colloquio telefonico tra Giorgia Meloni e von der Leyen
Il confronto telefonico, come riportato da Sky News, tra la presidente della Commissione europea e la presidente del Consiglio si è svolto in un momento che richiede attenzione e coesione tra le istituzioni europee.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha evidenziato la necessità di affrontare questa fase “complessa e in rapida evoluzione” con “lucidità, concretezza e pragmatismo“. Il colloquio con Ursula von der Leyen, secondo fonti europee, si è tenuto in vista della prossima visita della premier italiana alla Casa Bianca, dove i dazi commerciali con gli Stati Uniti saranno uno dei principali temi sul tavolo.
Il “coordinamento” per la visita a Donald Trump
Arianna Podestà, portavoce della Commissione europea, aggiunge Sky News, ha confermato che Ursula von der Leyen e la premier e leader di FdI Giorgia Meloni “hanno coordinato questa visita” a Washington.
La portavoce ha ribadito che la competenza negoziale in materia commerciale sia in capo alla Commissione. Ma ogni contatto con l’amministrazione del presidente Donald Trump è considerato “estremamente positivo“.
La presidente della Commissione ha più volte espresso l’importanza di mantenere un dialogo aperto con gli Stati Uniti. Di conseguenza, il colloquio con la premier italiana si inserisce proprio in questa logica.