Conte "sbugiarda" Beppe Grillo e riscrive il M5S: la nuova strategia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte “sbugiarda” Beppe Grillo e riscrive il M5S: la nuova strategia

Giuseppe Conte

Giuseppe Conte rottama il principio “uno vale uno” e segna la fine del grillismo: è l’inizio di un nuovo Movimento 5 Stelle.

Non solo Giorgia Meloni è finita nel mirino di Giuseppe Conte, ma anche Beppe Grillo subisce ora una delle più nette smentite da parte del suo stesso successore. L’ex premier, ha dichiarato a L’Aria che Tira che “l’uno vale uno è un grande errore del passato“. Segnando così il tramonto di uno dei motti storici del Movimento 5 Stelle e dando forma al suo progetto politico personale.

Beppe Grillo

Il nuovo M5S di Giuseppe Conte

L’ex premier Giuseppe Conte, come riportato da Libero Quotidiano, punta a diventare il punto di riferimento di quell’area politica che si estende tra PD e Alleanza Verdi-Sinistra. L’ex premier non vuole recuperare le figure storiche del M5S, già escluse con il divieto di ricandidatura voluto da Beppe Grillo nel 2022. Il leader intende ora selezionare personalmente i candidati, puntando su fedelissimi e personalità mediaticamente spendibili.

L’obiettivo è formare una squadra solida e compatta, senza improvvisazioni né ritorni al passato. Il suo piano è ambizioso e passa per una selezione rigorosa dei futuri parlamentari, senza più affidarsi a qualche click online. Il Movimento 5 Stelle non sarà più il veicolo per portare in Parlamento “un esercito di sconosciuti“, molti dei quali finirono per sostenere Mario Draghi, spaccando il partito stesso.

Giuseppe Conte smentisce Beppe Grillo

Con poche parole, dunque, Giuseppe Conte ha demolito una delle fondamenta ideologiche del grillismo. Il principio dell'”uno vale uno“, a lungo presentato come simbolo della democrazia diretta e dell’uguaglianza tra cittadini e politici, viene ora definito “grande errore del passato“. Ma la frase dell’ex premier non è solo un attacco a Beppe Grillo ma la conferma che il nuovo leader guarda avanti, convinto di poter costruire una nuova leadership e un nuovo corso per il Movimento 5 Stelle.

Leggi anche
Calenda accusa il governo: “Esercito con un’età media di 59 anni. Paese di serie C”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 17:06

Calenda accusa il governo: “Esercito con un’età media di 59 anni. Paese di serie C”

nl pixel