Così gli hacker rubano dati dai pc, anche di quelli privati

L’Agenzia Italiana per la Cybersicurezza Nazionale ha emesso un allarme per un massiccio attacco ransomware che ha colpito il mondo, compresa l’Italia.

Il ransomware è un tipo di software malevolo che cripta i file del computer della vittima rendendoli illeggibili e non utilizzabili senza una chiave di decifrazione fornita dagli hacker solo in cambio di un riscatto. L’importo del riscatto può essere di centinaia o migliaia di euro per individui, e ancora più alto per grandi organizzazioni, aziende o enti pubblici.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Il ransomware viene solitamente diffuso attraverso siti web compromessi o tramite email, presentandosi come allegati innocui come file PDF da fonti legittime. Una volta aperti, questi file infettano il computer o il telefono della vittima e criptano i suoi file.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 05-02-2023


Arriva il gelo dal nord, temperature in picchiata

Usa: Biden introduce la Cina nel discorso sull’Unione