Wimbledon 2025: quanti follower ha guadagnato Sinner
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’effetto Wimbledon colpisce ancora: quanti follower ha guadagnato Sinner

Jannik Sinner a Wimbledon 2025

L’effetto Wimbledon travolge Jannik Sinner anche sui social: il suo profilo Instagram esplode dopo la storica vittoria.

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon il 13 luglio ha segnato un momento storico per lo sport italiano. Il 23enne altoatesino è diventato il primo tennista italiano a vincere il torneo maschile sui campi in erba più prestigiosi al mondo. Un successo ottenuto battendo Carlos Alcaraz e suggellato da una premiazione reale con Kate Middleton.

Una cifra da capogiro e la gloria non sono gli unici premi che ha ricevuto. Mentre le televisioni registravano ascolti record, anche il suo profilo Instagram esplodeva in numeri, registrando un’impennata di follower senza precedenti.

Un primo piano di Jannik Sinner

Ancora distante dai giganti come Carlos Alcaraz e Đoković

Sebbene i numeri di Jannik Sinner siano notevoli, come riportato da Fanpage, non sono ancora paragonabili a quelli delle star mondiali del tennis. Carlos Alcaraz, ad esempio, ha attualmente 7,3 milioni di follower. Mentre Novak Đoković ne conta ben 16 milioni. A dominare resta Rafael Nadal, con i suoi 21,5 milioni di seguaci su Instagram, nonostante si sia ritirato dal tennis professionistico.

L’impennata di follower per Sinner durante e dopo Wimbledon

Da quando è cominciato il torneo di Wimbledon, aggiunge Fanpage, i follower di Jannik Sinner hanno iniziato a crescere costantemente. Il 29 giugno, secondo i dati del portale Not Just Analytics, il suo profilo Instagram contava 3.778.573 follower. Una cifra importante, ma destinata a salire rapidamente.

Nei giorni successivi, infatti, si è registrato un aumento continuo, culminato in un vero e proprio boom: in soli due giorni, il 22enne è passato da 3.911.014 a 4.258.435 follower, guadagnando oltre 600.000 seguaci in pochissimo tempo.

Attualmente, il tennista italiano conta 4,2 milioni di follower su Instagram, che è anche il suo canale principale. Nessun profilo ufficiale su TikTok è stato avvistato, mentre la sua pagina Facebook è ferma dal mese di gennaio.

Su X (ex Twitter), invece, continua a pubblicare qualche aggiornamento, mantenendo una presenza discreta ma attiva. Questa crescita dimostra quanto il pubblico, non solo italiano, stia seguendo con entusiasmo la sua ascesa.

Leggi anche
Ragno violino, torna la paura d’estate: Bassetti spiega perché il morso può essere letale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Luglio 2025 17:08

Ragno violino, torna la paura d’estate: Bassetti spiega perché il morso può essere letale

nl pixel