L’escape room è oggi considerata una delle forme di intrattenimento più interessanti, appassionanti e piacevoli del momento, soprattutto per chi ama i giochi di enigmistica e il mistero.
Si tratta di un’esperienza molto coinvolgente, nella quale i partecipanti, di solito un piccolo gruppo, devono fuggire da una stanza allestita a tema attraverso la soluzione di una serie di enigmi e indovinelli, che permettono di procedere nel gioco e, in un periodo limite di 60 minuti, di trovare la chiave di quella che è la via di uscita vera e propria.
È bene considerare che le escape room sono adatte a tutti, permettono di trascorrere una serata piacevole e alternativa tanto ai ragazzi quanto agli adulti, e non richiedono competenze o conoscenze particolari.
Naturalmente, a rendere unica l’esperienza dell’escape room è soprattutto la scenografia della stanza stessa, che trae ispirazione dal cinema, dalla letteratura, dalla fantascienza, offrendo ai partecipanti una modalità di intrattenimento che coinvolge tutti i sensi e permette loro di addentrarsi fisicamente nella storia che fa da sfondo alla stanza.
Per vivere avventure realistiche a Torino, grazie a stanze scenograficamente curate in ogni dettaglio, è possibile rivolgersi a Cronos, franchising presente in molte città italiane, che nel capoluogo piemontese mette a disposizione stanze in cui è possibile ospitare fino a 8 partecipanti nonché organizzare eventi con la presenza di un massimo di 35 persone. La location è ideale per feste private, compleanni, addio a celibato e nubilato, feste di laurea, così come per momenti di team building e interazione professionale e aziendale.
Per scoprire come prenotare l’escape room a torino, è possibile contattare Cronos direttamente via telefono, chiamando il numero 3701335955, oppure scegliere la stanza preferita tramite il sito web, e utilizzare il form online.

Quali sono le ambientazioni delle escape room di Torino
Ovviamente, in un’escape room la scenografia resta l’elemento basilare per ottenere il massimo risultato dall’esperienza di gioco, grazie all’impatto visuale e suggestivo.
Per quanto riguarda le Escape Room Cronos di Torino, le scenografie sono il risultato del lavoro di un team di esperti, in grado di realizzare ambientazioni fantastiche, coinvolgenti e realistiche.
In merito alla scelta, attualmente a Torino è possibile avere a disposizione diverse ambientazioni: si va dall’Inferno di Dante a Jurassic World, passando per l’Area 51 e Psycho Hospital. A breve saranno disponibili anche Fuga da Atlantide e Scuola di Magia, la cui apertura è prevista all’inizio del 2022.
Durante i 60 minuti di tempo per portare a termine il gioco, i partecipanti dovranno risolvere quesiti e indovinelli a tema, per aprire tutti i passaggi, in una sorta di percorso che li porterà a scoprire la via di fuga.
Come si svolge il gioco all’interno di un’escape room
Prima di tutto è necessario scegliere la stanza preferita ed effettuare la prenotazione, online o via telefono.
A questo punto, all’ora e data prefissati, i partecipanti verranno accompagnati nella stanza scelta, dalla quale dovranno riuscire a uscire in un tempo massimo di 60 minuti, impegnandosi a risolvere una serie di indovinelli, enigmi e misteri, tutti finalizzati all’apertura di porte, scrigni, armadi, passaggi segreti e così via.
Non mancheranno naturalmente le difficoltà, cassetti finti o porte che non conducono a nulla, per rendere il gioco più divertente e ricco di imprevisti, al termine del percorso sarà possibile aprire la porta per fuggire dall’escape room, utilizzando una chiave che, in base all’ambientazione, può essere digitale, magnetica o fisica.
Nel caso in cui si verificassero impedimenti e ritardi, dovuti alla difficoltà nel risolvere qualche enigma, i giocatori possono comunque richiedere un aiuto che permetta loro di trovare più rapidamente la risposta esatta e di procedere verso l’uscita, senza superare il tempo limite.