Pole position di Max Verstappen a Silverstone con 1’24”892. McLaren di Piastri e Norris sorprendono, mentre le Ferrari partono in terza fila.
Le qualifiche della dodicesima tappa stagionale a Silverstone hanno incoronato Max Verstappen con una pole position da 1’24”892. Il campione del mondo in carica ha dominato la sessione, mettendosi alle spalle la sorprendente performance delle McLaren e relegando le Ferrari in terza fila.
L’ordine di partenza conferma il momento di forma della Red Bull, ma sorprende anche il balzo in avanti della McLaren: Oscar Piastri, autore di un giro in ritardo di soli 0″103, conferma il suo grande potenziale. Lando Norris, più lento di 0″118 rispetto al suo compagno, completa una prima fila tutta improntata alla velocità e alla continuità di prestazioni.

Prestazioni e penalità in griglia
In seconda fila trova spazio George Russell, in recupero con un distacco di 0″137. I riflettori si spostano poi sulle Ferrari, entrambe in terza fila, con Lewis Hamilton (che ha firmato tempi però non all’altezza dei primi due temponi) e Charles Leclerc, staccati rispettivamente di 0″203 e 0″229.
Il fine settimana però non è esente da colpi di scena: Andrea Kimi Antonelli arretrerà di tre posizioni per lo speronamento a Verstappen avvenuto durante il GP d’Austria. Nonostante il settimo tempo, partirà dalla quinta fila. Oliver Bearman, ottavo nel Q3, viene penalizzato per mancato rispetto della bandiera rossa e incidente in pit-lane, slittando in nona e penultima fila.
Lotta per le posizioni di rincalzo
In quarta fila approdano Fernando Alonso (Aston Martin) e Pierre Gasly (Alpine), beneficiando della penalizzazione ai danni di Antonelli e Bearman. Dietro di loro, in quinta, figurano Carlos Sainz, prima vittima del taglio in Q2, e un deludente Yuki Tsunoda su Red Bull, incapace di brillare nelle sessioni decisive.
È da segnalare l’ottima prova di Isack Hadjar (Racing Bulls), tredicesimo, davanti a Alexander Albon (Williams) ed Esteban Ocon (Haas-Ferrari). Nel Q1, invece, la sorpresa è rappresentata da Liam Lawson che, con il sedicesimo tempo, viene eliminato per primo. Dietro di lui, eliminazione per la Sauber di Gabriel Bortoleto, seguita da Lance Stroll su Aston Martin e Nico Hulkenberg.
A chiudere la classifica, nella ventesima e ultima posizione, Franco Colapinto. Il pilota Alpine perde il controllo della sua A525 su un cordolo, urta il box virtuale e provoca la sospensione delle qualifiche. Pur riuscendo a riprendere la corsa, la vettura si ferma successivamente a bordo pista.