Festa dei lavoratori: il videomessaggio della premier Giorgia Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Festa dei lavoratori, il videomessaggio di Giorgia Meloni: dai 650 milioni all’incontro con i sindacati

Giorgia Meloni

Festa dei lavoratori: in un videomessaggio Giorgia Meloni annuncia 650 milioni per la sicurezza e un incontro con i sindacati.

A poche ore dalla Festa dei lavoratori, dopo l’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il riferimento di Papa Francesco, anche la premier Giorgia Meloni ha sottolineare la necessità di un impegno concreto e condiviso. Ecco cosa ha detto in un videomessaggio trasmesso durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri.

Giorgia Meloni

Il videomessaggio di Giorgia Meloni per la Festa dei lavoratori

Oggi dedichiamo la festa dei lavoratori a questo tema e ci impegniamo a fare ancora di più“, ha dichiarato Giorgia Meloni. La premier ha annunciato uno stanziamento aggiuntivo di 650 milioni di euro – reperiti insieme all’Inail – che andranno a sommarsi ai 600 milioni già disponibili tramite i bandi Inail, portando le risorse complessive a oltre 1 miliardo e 200 milioni. Si tratta, ha spiegato, di fondi destinati a nuove misure concrete per “migliorare la sicurezza sui posti di lavoro“.

Ha poi precisato che il governo intende “potenziare il sistema di incentivi e disincentivi per le imprese in base chiaramente alla loro condotta in materia di sicurezza“, con un focus particolare sul mondo agricolo. Ha inoltre sottolineato che “prevenire è sempre il migliore degli investimenti possibili” e ha confermato l’impegno a dedicare risorse alla formazione dei lavoratori, includendo anche il mondo della scuola. La presidente ha ricordato che il governo ha reso strutturale – dal 2023 – l’assicurazione Inail per studenti e docenti.

I morti sul lavoro e il confronto con i sindacati

Non si può morire così“, ha affermato Giorgia Meloni, riferendosi alle vittime sul lavoro degli ultimi giorni. “Voglio approfittare per rinnovare il cordoglio e la vicinanza ai familiari delle vittime, ma sono consapevole che il cordoglio non basta“. La premier ha ribadito l’urgenza di agire, citando le parole del presidente Sergio Mattarella: “Di fronte a questo fenomeno non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione“.

La leader di FdI ha ricordato alcune delle azioni già intraprese dal governo ed ha annunciato che il governo incontrerà i sindacati l’8 maggio per condividere le misure previste e raccogliere suggerimenti: “Vogliamo condividere queste misure con le parti sociali che convocheremo nei prossimi giorni a Palazzo Chigi“. L’auspicio della premier è quello di costruire “un’alleanza tra istituzioni, sindacati, associazioni datoriali per mettere la sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell’Italia“.

Leggi anche
Giulia Cecchettin: l’ultimo appello del padre Gino ai rapper

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025 14:43

Giulia Cecchettin: l’ultimo appello del padre Gino ai rapper

nl pixel