Forbes: Milan, rifinanziamento difficile, l’incubo Liverpool alle porte.
Nell’edizione odierna La Repubblica riporta i dubbi avanzati da Forbes circa il possibile rifinanziamento del debito contratto dalla nuova propietà cinese del Milan con il Fondo Elliott.Se già nelle ultime ore è emersa la notizia secondo cui Yonghong Li sarebbe in attesa di informazioni dal governo cinese, intenzionato a far rientrare in patria gli investimenti fatti all’estero, per Forbes, anche nella migliore delle ipotesi la proprietà milanista potrebbe avere grandi problemia colmare il debito contratto con il fondo Elliott.

Una nuova cessione del Milan?
Prendono forma, almeno all’estero, le paure e le insicurezze che hanno accompagnato i tifosi del Milan subito dopo il passaggio di consegne tra Silvio Berlusconi e i nuovi proprietari. Marco Fassone, il tramite tra la Cine e l’Italia, ha sempre predicato calma e pazienza a riguardo, confidando ciecamente nel piano di rinascita della squadra e del club. La paura è che il Milan possa dunque passare al Fondo Elliott e vivere un periodo buio come accaduto per il Liverpool quando venne rilevato dalla Royal Bank of Scotland.