Francesca Fagnani e le minacce dalla criminalità: "La mia scorta è mediatica"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Francesca Fagnani e le minacce dalla criminalità: “La mia scorta è mediatica”

Francesca Fagnani

In una recente intervista, Francesca Fagnani racconta le minacce ricevute per il suo libro “Mala, Roma criminale”.

Francesca Fagnani, conduttrice del celebre programma “Belve” e giornalista d’inchiesta, sta affrontando un periodo particolarmente delicato a causa delle minacce ricevute per il suo ultimo libro, “Mala, Roma criminale“.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

In un’intervista al Corriere della Sera, come riporta Ilsussidiario.net, Fagnani ha dichiarato: “La mia esposizione mi porta ad aver attenzione ma anche luce, godo di una sorta di scorta mediatica“.

Francesca Fagnani
Francesca Fagnani

Francesca Fagnani e il viaggio nella criminalità romana

Il libro “Mala, Roma criminale” esplora le vicende di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, un capo ultras della Lazio il cui omicidio ha rivelato la sua appartenenza a un cartello del narcotraffico.

Fagnani spiega che pochi avrebbero immaginato il coinvolgimento di Piscitelli in tali attività: “Nessuno immaginava facesse parte di un vero cartello del narcotraffico“.

La criminalità organizzata a Roma, come evidenziato dalla giornalista, è un problema complesso e radicato. La giornalista ha iniziato la sua carriera proprio trattando queste tematiche, collaborando con Michele Santoro ad Annozero.

Da allora, il giornalismo d’inchiesta è rimasto al centro della sua attività, anche mentre conduce “Belve“. Attraverso una meticolosa ricerca e l’analisi di documenti legali, la giornalista ha costruito un quadro dettagliato e inquietante della geografia criminale romana.

L’esperienza di cronista a “Belve”

Nonostante le minacce e le difficoltà, Francesca Fagnani rimane salda nella sua missione di cronista, portando la sua esperienza anche nel programma “Belve“.

Mi consente di entrare nella vita delle persone senza avere mai un approccio giudicante“, afferma, dimostrando come il giornalismo possa essere uno strumento potente per raccontare la verità senza pregiudizi.

L’ultima stagione di “Belve” è classificabile come un successo. In termini d’ascolti, durante aprile, il format ha duplicato il proprio seguito. Infatti, solo l’intervista al rapper Fedez ha registrato 2.213.000 telespettatori e il 12,55% di share.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Giugno 2024 14:18

Inizio settimana con temporali e caldo torrido: le strane previsioni meteo

nl pixel