G7 al via in Puglia: tutti i temi e il programma
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

G7 al via in Puglia: tutti i temi e il programma

Giorgia Meloni

Si apre in Puglia il G7 sotto la presidenza italiana di Giorgia Meloni. Tutti i temi e il programma a partire dalla prima giornata.

Parte giovedì 13 giugno 2024 il G7 in Puglia, precisamente a Borgo Egnazia, sotto la presidenza italiana di Giorgia Meloni. La Premier accoglierà i Grandi della Terra e successivamente darà il via ai lavori con diversi argomenti scottanti sul tavolo. Tra i vari leader che dovrebbero prendere parte agli incontri anche il presidente ucraino Zelensky.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Premier italiano Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

G7 in Puglia: i temi sul tavolo

Come detto, giovedì 13 giugno 2024 parte il G7 in Puglia, a Borgo Egnazia, sotto la presidenza italiana di Giorgia Meloni. Toccherà alla Premier accogliere i leader di tutto il mondo e dare inizio alle argomentazioni. Diversi i temi salienti che i potenti della Terra affronteranno. Si passerà dalla questione Africa e clima, fino, evidentemente, alle guerra con la situazione tra Ucraina e Russia sotto la lente di ingrandimento così come quella in Medio Oriente con Israele e Hamas.

L’incontro tra i big del mondo è stato accompagnato anche da un piccolo giallo. Infatti, il vertice è stato anticipato da una polemica a proposito delle conclusioni che toccano il diritto all’aborto. Secondo fonti qualificate europee, citate da diversi media, pare, infatti, che nell’ultima bozza delle conclusioni del G7 sia stato tolto il punto in cui i Grandi della Terra sottolineavano l’importanza di garantire “un accesso effettivo e sicuro all’aborto”.

Il programma della prima giornata

Entrando nel dettaglio di quello che sarà il G7, la prima giornata andrà ad aprirsi con un programma piuttosto fitto e preciso. Si aprirà alle 10:30 a Borgo Egnazia con l’arrivo dei Capi di Stato e di Governo accolti dalla Premier Giorgia Meloni, poi la foto di famiglia. Alle 11:15 la prima sessione, formato G7, su Africa, cambiamento climatico e sviluppo.

Successivamente ecco alle 12:45 la seconda sessione sul Medioriente, poi alle 14:15 la terza, inizialmente aperta anche al presidente Zelensky, poi solo in formato G7, sulla guerra in Ucraina. Nel pomeriggio, intorno alle 16. via agli incontri bilaterali per arrivare alle 18:05 alla cerimonia delle bandiere. In serata il trasferimento in elicottero al Castello Svevo di Brindisi per la cena offerta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2024 8:24

Juventus: Thiago Motta è il nuovo allenatore, il comunicato ufficiale

nl pixel