Giorgia Meloni rilancia lo slogan di Berlusconi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni rilancia lo slogan di Silvio Berlusconi: la frase sui “mille giorni”

Giorgia Meloni

Al congresso Cisl, Giorgia Meloni celebra i mille giorni del suo governo rilanciando lo storico slogan di Silvio Berlusconi: il discorso.

Dopo le accuse di Matteo Renzi dai supermercati, Giorgia Meloni ha colto l’occasione del congresso nazionale della Cisl per rispondere con i numeri. Intervenendo all’Eur di Roma, come riportato da Today, la premier ha rivendicato i successi dei suoi primi mille giorni di governo, rispolverando lo storico slogan di Silvio Berlusconi e sottolineando l’aumento dell’occupazione stabile e dei salari.

Silvio Berlusconi

Il tema dei salari in Italia: l’intervento al congresso della Cisl

Giorgia Meloni ha affrontato il tema dei salari, riconoscendo: “Veniamo da una lunga stagione di stagnazione dei salari che ha fortemente penalizzato i lavoratori rispetto a quanto avveniva nel resto d’Europa”.

Tuttavia, ha parlato di una recente inversione di tendenza: “Da ottobre 2023 i salari sono tornati a crescere più dell’inflazione. Nel 2024 le retribuzioni contrattuali sono cresciute in media del 3,1%. Questo percorso si sta consolidando anche nel 2025 con un +3,9% registrato su base annua nel primo trimestre“.

Pur riconoscendo i segnali positivi, la presidente del Consiglio ha richiamato l’attenzione sulla produttività del Paese: “Non possiamo rassegnarci alla bassa produttività, è il momento di investire“. Per la premier, infatti, “la produttività è il vero motore di ogni sistema economico in grado di innescare una crescita sostenuta e duratura” e “aumenti salariali e produttività sono due facce della stessa medaglia“.

Giorgia Meloni ripesca uno slogan di Silvio Berlusconi

Davanti alla platea del Palacongressi dell’Eur, aggiunge Today, Giorgia Meloni ha scandito uno dei passaggi centrali del suo intervento: “Qual è il dato che da presidente del consiglio mi rende più orgogliosa di questi quasi 3 anni di governo? In media, in ognuno di questi 1.000 giorni sono stati creati più di 1.000 posti di lavoro nuovi e a tempo indeterminato per un totale di più di un milione di nuovi posti di lavoro“.

Una dichiarazione che richiama esplicitamente lo slogan usato da Silvio Berlusconi negli anni Novanta, segno che la premier vuole marcare un risultato simbolico per il suo esecutivo. Ha sottolineato che “Crescono i contatti stabili, crescono i contratti a tempo indeterminato, diminuiscono i contratti precari e questo è il dato che io considero più importante di qualsiasi altro“.

Infine, particolarmente significativo – secondo la premier – è anche il dato relativo all’occupazione femminile: “Il superamento del tetto dei 10 milioni di donne lavoratrici, rappresenta un segnale positivo e il segnale di un’inversione di tendenza sul quale bisogna continuare a lavorare“.

Leggi anche
Governo: ecco chi è il peggior ministro, la stangata senza precedenti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 14:41

Governo: ecco chi è il peggior ministro, la stangata senza precedenti

nl pixel