Se Gmail non carica su Chrome, il problema si può risolvere letteralmente in cinque secondi e un clic. Ecco tutte le soluzioni.
Quando Gmail non carica su Chrome, quasi sempre il problema è dovuto ai file temporanei che si accumulano nella cache e nella cronologia del browser. Per eliminarla esistono diverse soluzioni, ma la più rapida è di sicuro quella che sfrutta le scorciatoie da tastiera.
Gmail non carica su Chrome: la soluzione da tre secondi
Apriamo la pagina di Gmail, e quando il caricamento si blocca, come in figura, dobbiamo solo fare clic sul tasto Aggiorna mentre teniamo premuto SHIFT sulla tastiera. Il tasto aggiorna è quello rappresentato dalla freccia circolare. Se Chrome pensa che la pagina stia ancora caricando, al posto di questo troveremo una icona a forma di X. Premiamola per fermare il caricamento della pagina e poi aggioriamo come indicato sopra.

Questa scorciatoia, che esiste nei browser da sempre, permette di svuotare la cache solo per la pagina che stiamo visitando. Un piccolo trucco che permette di eliminare solo i dati relativi alle pagine che ci danno problemi, come in questo caso Gmail.
Gmail non carica su Chrome: le altre soluzioni
Tenere premuto Shift e Aggiornare la pagina risolve il problema nella stragrande maggioranza dei casi, ma se così non fosse esistono altre soluzioni. Alcune sono piuttosto radicali e molto scomode, per esempio disinstallare completamente Chrome e reinstallarlo, usare un altro browser o creare una nuova identità di Chrome, e quasi sempre richiedono l’intervento di una mano esperta. Ma prima di gettare la spugna, possiamo provare a cancellare la cronologia di navigazione, sapendo che però perderemo i dati memorizzati per tutti i siti visitati fino a quel momento.
Come prima cosa, apriamo il menu di Chrome in alto a sinistra, scegliamo Cronologia e nuovamente Cronologia,
Nella finestra che si apre, scegliamo la voce Cancella dati di navigazione, in alto sopra l’elenco.

Infine, spostiamo il menu a tendina su Tutto, in modo da cancellare tutti i dati, e lasciamo spuntate le prime quattro voci. Facciamo clic su Cancella dati di navigazione e confermiamo
Fonte foto copertina: Gmail for work