È morta a ottantadue anni Idina Ferruzzi, vedova di Raul Gardini, morto suicida dopo che era venuto alla luce lo scandalo Tangentopoli.

È morta dopo una lunga malattia Idina Ferruzzi, vedova di Raul Gardini, morto suicida dopo lo scandalo Tangentopoli. Alla morte del marito, la Ferruzzi aveva deciso di prendere l’abito diventando una suora laica carmelitana. La donna è morta all’età di ottantadue anni, ma già da tempo si era ritirata dalla scena pubblica probabilmente per motivi di salute.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Idina Ferruzzi e la morte di Raul Gardini

Idina Ferruzzi aveva deciso di diventare una terziaria carmelitana già prima della scomparsa del marito, intorno alla quale restano ancora tanti punti di domanda senza una risposta. Al momento la morte dell’uomo  è stata archiviata come un caso di suicidio, ma in molti chiedono chiarezza intorno a una vicenda che rappresenta uno dei gialli della cronaca italiana.

Gli ultimi anni di Idina Ferruzzi

La donna ha sempre negato di aver intrapreso la via religiosa per sfuggire al dolore della morte del marito. La scelta sarebbe infatti dovuta alla devozione della madre per Padre Pio, una devozione trasmessa anche alla figlia che si sarebbe convertita in età ormai avanzata, come lei stesso ha dichiarato in diverse interviste. Dopo la morte di Raul Gardini Idina Ferruzzi ha vissuto il proprio dolore in privato, passando quattro mesi della sua vita in una stanza d’albergo. La sua prigionia volontaria sarebbe finita solo grazie all’intervento dei figli. Solo a quel punto, superato il grande dolore, la donna avrebbe deciso di portare fino in fondo la sua decisione di vivere la spiritualità dei carmelitani.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 04-09-2018


La Santa Sede replica a Viganò: “Lui ha proposto l’incontro con Davis”

Liberi i ragazzi accusati di violenza sessuale in provincia di Como