Inter: ecco tutte le novità sul mercato dopo il cambio di proprietà
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter: ecco tutte le novità sul mercato dopo il cambio di proprietà

Benjamin Pavard scudetto 2024

I dettagli del passaggio di proprietà dell’Inter a Oaktree e le promesse di stabilità, tra rinnovi e calciomercato.

L’Inter sta vivendo un periodo di trasformazione e successo, e la parola d’ordine è “continuità“. Oaktree, il fondo americano coinvolto nella gestione del club, ha ben chiari gli obiettivi da raggiungere, puntando a mantenere il percorso virtuoso che ha portato a risultati sportivi eccellenti e miglioramenti economico-finanziari significativi.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Steven Zhang inter
Steven Zhang inter

Inter: il percorso finanziario sul mercato

Oaktree intende proseguire il lavoro iniziato da Zhang, mantenendo una solida continuità ma con alcuni aggiustamenti strategici. La fiducia nella dirigenza attuale è alta, e ciò garantisce stabilità e coerenza nelle decisioni future.

Per quanto riguarda il mercato, l’approccio sarà coerente con quanto fatto negli ultimi anni: investire ciò che si ricava, mantenendo il saldo zero. Gli obiettivi principali includono trovare un vice-Sommer, con Bento come principale candidato e un investimento massimo di 20 milioni di euro. Inoltre, sarà necessario acquisire una punta aggiuntiva, richiesta da Inzaghi, ma sarà cruciale sistemare la situazione di Correa prima di procedere. Un difensore potrebbe essere considerato, specialmente se ci saranno partenze significative. La possibile partenza di Dumfries potrebbe portare anche all’acquisto di un nuovo esterno, completando così la rosa in modo equilibrato e competitivo.

L’obiettivo di Oaktree: i rinnovi

Un altro aspetto fondamentale riguarda i rinnovi contrattuali di Lautaro, Barella e Inzaghi. Rispetto alla stagione in corso, c’è margine per un aumento del monte ingaggi complessivo, ma sempre entro certi limiti sostenibili. Gli adeguamenti per Barella e Inzaghi sono già stati previsti e “calcolati”, mentre il nodo cruciale resta Lautaro. Le richieste dell’attaccante argentino, secondo il Corsport, sono di 12 milioni di euro, una cifra su cui il club dovrà negoziare con attenzione.

Oaktree continuerà a sostenere l’Inter mantenendo una gestione finanziaria prudente e mirata, affiancata da una visione strategica a lungo termine. La fiducia nella dirigenza e la coerenza nelle operazioni di mercato rappresentano i pilastri su cui si baserà il futuro successo del club.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2024 11:58

Ufficiale: l’Inter a Oaktree

nl pixel