L’Inter si prepara per la sua prossima sfida in Champions League contro il Benfica. Scopri le scelte tattiche di Inzaghi.
L’Inter, ha una storia ricca e significativa nella Champions League. Hanno raggiunto la finale cinque volte, vincendo tre volte nel 1964, 1965 e 2010, quest’anno, sotto la guida di Simone Inzaghi, l’Inter spera di aggiungere un altro trofeo alla sua collezione.
![Simone Inzaghi](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/08/IM_Simone_Inzaghi.jpg)
Le decisioni di Inzaghi
Nell’ultimo allenamento alla Pinetina, Inzaghi ha sperimentato diverse formazioni. Tuttavia, sembra che i titolari come Barella, Lautaro, Dimarco e Mkhitaryan, che a Salerno sono partiti dalla panchina, giocheranno contro il Benfica. Darmian, che non era tra i titolari all’Arechi, potrebbe ancora una volta sedersi in panchina. Le prove tattiche indicano che Pavard e Dumfries potrebbero avere un vantaggio su Darmian.
Il dilemma tra Darmian, Dumfries e Pavard
Le indicazioni dell’allenamento suggeriscono che Darmian potrebbe essere destinato alla panchina, con Pavard nei tre dietro e Dumfries esterno a destra. Questa formazione potrebbe dare all’Inter un vantaggio tattico contro il Benfica. Tuttavia, Inzaghi potrebbe ancora cambiare la sua formazione nella riunione tecnica pomeridiana.
Sommer sarà il portiere, con Acerbi e Bastoni come difensori centrali. In mezzo al campo, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco avranno il compito di controllare il gioco, mentre in avanti, Lautaro e Thuram saranno le principali minacce per la difesa avversaria.
L’Inter, con la sua storia in Champions e la sua attuale forma, è pronta per la sfida contro il Benfica. Con le scelte tattiche di Inzaghi e la determinazione dei giocatori, i tifosi nerazzurri possono aspettarsi una partita emozionante. Darmian quindi al contrario delle attese partirà dalla panchina.