Liliana Segre: l'attacco contro Netanyahu e Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’ultima lezione di Liliana Segre: l’attacco contro Netanyahu e Donald Trump

Liliana Segre

Liliana Segre affonda su Netanyahu e Donald Trump: le parole durissime in un’intervista su Gaza e l’umiliazione a Zelensky.

Nel mezzo del conflitto in Medio Oriente, Liliana Segre torna a far sentire la sua voce. In un’intervista inedita contenuta nel libro “Non posso e non voglio tacere. Riflessioni di una donna di pace” pubblicata dal Corriere della Sera e riportata da Il Tempo, la senatrice a vita si esprime sulla situazione attuale tra Israele e Palestina.

Recentemente il presidente del Senato Ignazio La Russa è intervenuto per difenderla dagli insulti ricevuti sui social. In queste nuove riflessioni, la senatrice a vita condanna apertamente le derive estremiste e lancia anche un’accusa contro Donald Trump.

Liliana Segre

La condanna di Liliana Segre contro Netanyahu

Liliana Segre esprime un profondo senso di sconforto davanti al conflitto tra israeliani e palestinesi: “Uno sconforto che rasenta la disperazione“. Parla di due popoli “in trappola, incapaci di liberarsi da una sorta di condanna a odiarsi e a combattersi a vicenda“, aggravando la situazione con la constatazione che “entrambi siano guidati dalle componenti peggiori delle rispettive classi dirigenti“.

Pur definendo “mostruoso il fanatismo teocratico e sanguinario di Hamas e delle altre fazioni terroristiche“, la senatrice a vita non risparmia dure critiche nemmeno al governo di Benjamin Netanyahu. “Sento anche una profonda repulsione verso il governo di Benjamin Netanyahu e verso la destra estremista, iper-nazionalista e con componenti fascistoidi e razziste al potere oggi in Israele“, precisa, senza confondere un gruppo terroristico con un esecutivo democraticamente eletto.

L’attacco contro Donald Trump

A seguire, nell’intervista, la senatrice a vita continua a parlare della situazione a Gaza e della crisi umanitaria. Ma non solo. Nel commento finale, Liliana Segre esprime “un disgusto indescrivibile” per l’atteggiamento tenuto da Donald Trump nei confronti di Volodymyr Zelensky, ricordando l’alleanza storica tra gli Stati Uniti e le democrazie europee.

Mai avrei potuto immaginare di vedere un giorno una presidenza Usa che abbandona la tradizionale politica di sostegno alle democrazie europee per mettersi in combutta con le peggiori dittature“, ha concluso.

Leggi anche
“Matteo Bassetti è stato ucciso”: il video annuncio falso del Tg1

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025 18:36

“Matteo Bassetti è stato ucciso”: il video annuncio falso del Tg1

nl pixel