Lo Spid per scaricare i certificati anagrafici. Il Governo ha deciso di dire addio alla marca da bollo.

ROMA – Lo Spid per scaricare i certificati anagrafici. Dal 15 novembre arriva una nuova svolta nel nostro Paese e per entrare in possesso di questi documenti bisognerà solamente entrare nel portale tramite le proprie credenziali e non più pagando una marca da bollo.

Una scelta fatta dal Governo per rendere sicuramente più snella la burocrazia e in questo modo si consentirà anche di rendere più veloce la pubblica amministrazione e dire addio alle file che, ormai da diversi anni, sono presenti nella pa.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Certificati anagrafici, come scaricarli dal 15 novembre

Per entrare in possesso dei certificati anagrafici dal 15 novembre bisognerà utilizzare lo Spid o la Cie. Con i propri dati personali, quindi, si potrà utilizzare il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale e scaricare con pochi click il documento. Una svolta importante visto che fino ad oggi per poter avere questo foglio bisognava pagare una marca da bollo.

La decisione è stata presa dallo stesso Governo per rendere più snella la pubblica amministrazione. Non escludiamo altre scelte simili per consentire agli italiani di avere con maggiore facilità i documenti richiesti.

ragazza pc email mail
ragazza pc email mail

Pubblica amministrazione più snella

L’obiettivo da parte del Governo è quello di rendere la pubblica amministrazione più snella. La strada intrapresa è quella giusta, ma c’è da fare ancora tanto per riuscire agli italiani di ottenere tutti i documenti attraverso lo Spid o la Cie.

Il premier Draghi ha ribadito in più di un’occasione che tutti i servizi in poco tempo diventeranno online. Ma sicuramente c’è bisogno di tempo anche perché fino a questo momento si era presa una strada completamente diversa. E la decisione di consentire i certificati anagrafici online è un passo importante per raggiungere i propri obiettivi.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 01-11-2021


Ryanair lascia la Borsa di Londra?

Scatta il rincaro sulla revisione auto: quanto costa e come funziona il Bonus Veicoli Sicuri