La rivalità tra Italia e Francia ma soprattutto tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron anche nei dati sui rispettivi Paesi.
Giorgia Meloni 1 – Emmanuel Macron 0. Si potrebbe quasi ricostruire così la recente analisi del noto quotidiano Le Monde a proposito di Italia e Francia. Dopo alcuni numeri mostrati dal Financial Times che avevano esaltato l’operato della premier italiana, ecco anche il media transalpino esaltare il lavoro del governo del nostro Paese ma soprattutto non dare un bel giudizio a quello galletto.

Meloni e il nuovo “smacco” a Macron
Le idee di Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, specie su recenti argomenti internazionali non sono sempre state di accordo al 100%. In questo senso, dopo un primo “smacco” a proposito dei soldati da inviare in Ucraina – opzione da sempre sostenuta dal leader francese -, ecco la Premier, in modo indiretto, dare un altro scossone al numero uno transalpino.
Come detto, è stato il quotidiano Le Monde ad esaltare l’operato della Meloni: “Ai francesi, sentirlo fa male. Ma, agli occhi di gran parte degli investitori, non ci sono più dubbi: l’Italia di Giorgia Meloni è attualmente credibile quanto la Francia in materia di finanze pubbliche. O anche di più”, ha scritto in queste ore il media.
I dettagli del confronto
L’analisi del quotidiano ha sottolineato ulteriori aspetti che vedono l’Italia battere in un certo senso, in modo positivo, la Francia: “In tre anni Roma ha nettamente ridotto il deficit pubblico, mentre Parigi se l’è lasciato sfuggire di mano. Agli occhi degli investitori, l’Italia è ormai credibile quanto la Francia, nonostante un debito più pesante. Sui mercati, lo scarto fra i tassi è sceso quasi a zero”.
Entrando nello specifico, poi Le Monde ha aggiunto: “[…] L’ex brutto anatroccolo si trascina certo uno dei deficit più pesanti d’Europa, 138% del suo Pil, contro 114% per la Francia. E la sua crescita resta un po’ più debole (+0,4% contro +0,7& a ritmo annuale nel secondo trimestre). Ma in qualche anno, l’Italia ha avviato un risanamento di bilancio evidente, più della Francia“.