Meta presenta la serie "Genitori connessi": come navigare con i figli sui social
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meta presenta la serie “Genitori connessi”: come navigare con i figli sui social

Una famiglia sul divano con telefoni e ipad

Meta lancia “Genitori connessi”: una serie per aiutare i genitori nel guidare i figli in un uso consapevole dei social media.

Meta ha annunciato il lancio di “Genitori connessi“, una nuova iniziativa di contenuti digitali composta da cinque episodi in formato Reels.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

La serie affronta con un tocco di leggerezza e ironia il tema dell’educazione digitale all’interno delle famiglie.

Una bambina con la mamma che fa i compiti

La nuova serie di Meta: ecco il cast

La serie, come riportato da Agi.it, vede la partecipazione di personalità di spicco come l’attore e comico Germano Lanzoni, il duo ‘Mammadimerda’ composto dalle autrici e attiviste Francesca Fiore e Sarah Malnerich.

Inoltre, sarà presente anche la tata Francesca Valla, nota counselor familiare e scrittrice. Gli episodi saranno pubblicati sui profili Instagram dei protagonisti a partire dal 18 giugno.

I social media offrono enormi vantaggi per gli adolescenti: esprimere se stessi, condividere momenti, scoprire il mondo che li circonda e connettersi con le altre persone,” spiega Laura Bononcini, Public Policy Director Southern Europe di Meta.

La serie “Genitori Connessi”, dunque, mira a rispondere alle domande che molti genitori si pongono riguardo al mondo digitale dei loro figli.

Bononcini aggiunge: “Con ‘Genitori Connessi – La Serie’, miriamo a sensibilizzare un pubblico sempre più vasto su questo tema, coinvolgendo gli adulti con un approccio ironico e sottolineando l’importanza di un dialogo familiare aperto riguardo al mondo del digitale.”

Come saranno strutturate le puntate

Le puntate della serie su Reels seguono le vicende di diverse famiglie che affrontano le sfide della vita digitale quotidiana.

Sotto la guida della tata Francesca Valla, i protagonisti esplorano le diverse funzionalità di sicurezza di Instagram.

Tra cui la Supervisione Genitori, la modalità “non disturbare“, “prenditi una pausa” e le Parole Nascoste, per aiutare gli adulti a comprendere e gestire meglio l’esperienza online dei loro figli.

La tata Francesca Valla offre supporto e consigli pratici per navigare nel mondo dei social media, trattando situazioni di vita familiare riconoscibili e offrendo soluzioni che possono essere applicate nella quotidianità.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024 17:46

Apple presenta la “modalità guida”: che cos’è e come funziona

nl pixel