Milan, i numeri del mercato dalla parte di Massimiliano Mirabelli… o forse no. La metà dei gol viene dai nuovi acquisti.

Superato da po il giro di boa della stagione, è tempo di aggiornare i bilanci sul mercato di giugno, grande incognita (se non delusione) fino a qualche mese fa. Dopo l’avvento di Gennaro Gattuso la classifica rossonera è tornata a sorridere migliorando anche le statistiche dei nuovi volti sbarcati a Milanello.

Franck Kessie
Franck Kessie

Milan, quasi la metà dei gol arriva dal mercato

Con i due gol messi a segno da Franck Kessié in Cagliari-Milan, i gol messi a segno dai nuovi acquisti sono 25 su 52 reti messe a segno dall’inizio della stagione. Il 46% dei gol realizzati dalla formazione rossonera vengono quindi dal mercato estivo, numeri questi che meritano una riflessione più approfondita.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Se da una parte le statistiche sembrano premiare il lavoro estivo di Massimiliano Mirabelli, dall’altra l’alto numero di nuovi acquisti rende meno brillanti i numeri.

Undici giocatori nuovi, non tutti titolari, avrebbero dovuto dare un contributo decisamente maggiore alla causa rossonera che soffre soprattutto l’assenza di un bomber in attacco.

La realtà è che nonostante i duecento milioni spesi il Milan continui ad essere Suso-dipendente e che gli equilibri della squadra dipendano dal rendimento dello spagnolo.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 24-01-2018


Neymar-Psg, ai saluti: è già mercato, destinazione Real Madrid

Primavera Tim Cup, Milan-Atalanta 2-0: il primo round della semifinale va ai rossoneri