Dopo l'ultima provocazione di Trump: anche Salvini interviene
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dopo l’ultima provocazione di Trump, anche Salvini interviene: arriva la stoccata

Matteo Salvini

Bufera dopo le parole di Donald Trump: il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, replica con durezza ed attacca anche l’UE.

Tra le risposte più critiche all’ultima provocazione di Donald Trump, arriva quella inaspettata di Matteo Salvini, leader della Lega, che ha definito “abbastanza disgustosa” l’immagine evocata del presidente Usa di Paesi che “ci stanno chiamando per baciarmi il c**o“. Anche Carlo Calenda si è recentemente scagliato contro il Tycoon sui social.

Donald Trump

Tensioni in vista dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump

La frase di Donald Trump, come riportato da Fanpage, arriva in un momento delicato. Il prossimo 17 aprile, infatti, è previsto un incontro tra Giorgia Meloni e lo stesso presidente americano, in cui la presidente del Consiglio di Fratelli d’Italia dovrebbe proporre la formula “zero per zero” sui dazi contro i prodotti industriali.

Un incontro attorno al quale si sono moltiplicate le critiche, non solo per la scelta della premier di volare a Washington, ma anche per l’apparente disparità nei rapporti diplomatici. Pare che il Tycoon – come sottolineato da alcuni esponenti dell’opposizione – “non esita a dileggiarla pubblicamente“.

La replica di Matteo Salvini alla frase del presidente Usa

La risposta del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, alla provocazione dagli Usam non si è fatta attendere. Interpellato durante un evento elettorale, il ministro dei Trasporti ha risposto senza mezzi termini: “L’immagine è abbastanza disgustosa. Si va a trattare con prodotti di eccellenza. Le imprese italiane producono qualità, non quantità. Quindi col dialogo penso che potremo tutelare i nostri imprenditori, i nostri lavoratori e i nostri risparmiatori“.

Ha criticato, aggiunge Fanpage, anche la proposta avanzata dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: “Se uno pensa di andare a trattare a Washington col bazooka sul tavolo, va ricoverato“, ha concluso, ironizzando sulla strategia messa in atto dall’Unione Europea.

Leggi anche
5 semplici metodi per vendere ciò che non usi: soldi facili

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025 15:12

5 semplici metodi per vendere ciò che non usi: soldi facili

nl pixel