Il Conte Bis alla prova del voto delle Camere. Quanti voti servono per la fiducia al Senato per il governo Pd-M5S?

Dopo la cerimonia del giuramento e dopo il primo Consiglio dei Ministri, il governo Conte (bis) si appresta a superare l’ultimo scoglio prima di iniziare in via definitiva la sua esperienza alla guida del paese. Il voto di fiducia alle Camere. Come per la formazione gialloverde, il Moviemnto 5 Stelle e il Partito democratico dovranno fare i conti con i numeri risicati a Palazzo Madama. Quanti voti servono al governo Pd-M5S per ottenere la fiducia al Senato?

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Luigi Di Maio e Giuseppe Conte
Roma 05/09/2019 – giuramento Governo Italiano / foto Insidefoto/Image nella foto: Luigi Di Maio-Giuseppe Conte

Quanti voti servono al governo Pd-M5S per ottenere la fiducia al Senato?

A fronte dei 321 senatori al momento presenti a Palazzo Madama, la maggioranza assoluta è fissata a quota 161.

Al Senato il governo giallorosso conta 166 voti certi, salvo clamorosi colpi di scena. Sono i voti dei 106 senatori pentastellati, nella speranza che i dissidenti non cambino idea sulla decisione, i 50 del Pd, insolitamente compatto, i 7 del Gruppo Misto e i 3 delle Autonomie.

Il governo ha la maggioranza al Senato?

A bocce ferme il governo giallorosso ha la maggioranza al Senato. Una maggioranza risicata che danza pericolosamente sul filo del rasoio. E così sarà in occasione di ogni voto.

La Lega di Matteo Salvini guiderà l’opposizione e proverà a sottolineare le distanze tra le due forze politiche al governo nella speranza di fare adepti che possano cambiare schieramento rimettendo tutto in discussione.

Senato
Fonte foto: https://twitter.com/SenatoStampa

Una maggioranza confortante alla Camera

Alla Camera i numeri sono decisamente più confortanti per Conte che ha superato senza problemi la prova del voto raccogliendo però le critiche feroci da parte delle opposizioni.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 10-09-2019


Chi sono i commissari Ue della von der Leyen: Gentiloni agli Affari economici

Taglio dei parlamentari, che cos’è e quanto risparmia lo Stato?