Carta di credito: quanto tempo ci vuole per riceverla
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quanto tempo ci vuole per ricevere una carta di credito

carta credito prepagata bancomat

Vi siete mai chiesti quanto tempo ci vuole per ricevere una carta di credito? Le tempistiche possono cambiare molto in base alla banca.

Conoscere quanto tempo ci vuole per ricevere una carta di credito è molto importante, per questo motivo vi accorgerete di non poter rinunciare a soluzioni complete e rapide che si adattano a tutti i vostri desideri. Per poter essere in possesso di una carta di credito, basta fare richiesta alla banca o alla società emittente, sia online che presso la filiale più vicina a casa.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Tempistiche per ricevere carta di credito

Alla domanda quanto tempo ci vuole per ricevere una carta di credito, possiamo dirvi che tutto dipende dal tipo di carta richiesta. Infatti, se al momento della richiesta del cliente non viene effettuata una ricerca presso la banca dati dei cattivi pagatori, le tempistiche sono sicuramente più brevi.

carta credito prepagata bancomat visa mastercard
carta credito prepagata bancomat visa mastercard

Se avete chiesto una carta a saldo o una revolving, sicuramente le verifiche sono d’obbligo e questo può richiedere tempo per l’emissione della carta stessa.

Richiedere carta di credito: esiste un tempo prestabilito?

I tempi possono variare. Oltre che in funzione delle verifiche necessarie, anche in base alle procedure burocratiche e amministrative di ogni specifico ente.

In generale, il tempo minimo di rilascio per le carte di credito “tradizionali” è di circa 15 giorni lavorativi. Nel caso in cui la carta sia necessaria per un viaggio o per qualche altra esigenza di cui conosciamo la data, è indispensabile muoversi con abbastanza anticipo.

A questo tempo burocratico minimo dobbiamo aggiungere anche i tempi di consegna della carta di credito. Anche in questo caso dipendono molto dalle politiche dell’istituto di credito. Per esempio, se è indispensabile recarsi in filiale, i tempi saranno sicuramente superiori a quelli di una carta inviata a casa.

Come avere una carta di credito nel più breve tempo possibile.

Il consiglio migliore, comunque, è quello di richiedere allo sportello (o contattare un operatore nel caso degli istituti online) quali sono le tempistiche richieste. Teniamo presente che, per ragioni commerciali facilmente comprensibili, i tempi che ci verranno comunicati saranno quasi di sicuro molto ottimistici.

In ogni caso, niente ci impedisce di fare presente in nostro problema, se abbiamo davvero fretta, in modo che gli operatori possano accelerare il più possibile i tempi di consegna della carta di credito.

Emissione carta di credito: Non sempre immediata

Preoccupati perché non riuscite a capire quanto tempo ci vuole per ricevere carta di credito? Ricordatevi che l’emissione della carta non è mai immediata e i tempi dipendono anche dal numero di richieste.  Solitamente servono almeno dieci giorni lavorativi per ricevere la carta, ipotizzando di essere molto fortunati.

In seguito al rilascio da parte dell’Istituto di credito, arriverà all’indirizzo di residenza del richiedente il pin per offrire una maggiore sicurezza. Vi ricordiamo che le carte di credito non vengono mai inviate già attive, quindi, dovrete subito contattare il servizio clienti della società che ha emesso la carta per procedere con l’attivazione.

Come richiedere una carta di credito se ne abbiamo bisogno in tempi brevi

Una volta scoperto come fare una carta di credito presso la nostra banca, se abbiamo esigenze particolari e dobbiamo accellerare i tempi, la cosa migliore è proprio quella di rivolgerci al nostro sportello di fiducia. Infatti proprio gli operatori, in caso di evidente necessità, sono le persone più indicate a darci una mano nel rendere la pratica più veloce possibile.

Questo vale soprattutto se abbiamo bisogno di una “vera” carta di credito, cioè appoggiata al nostro conto corrente e con una disponibilità anticipata. In alternativa (per esempio se dobbiamo fare un pagamento online) possiamo risparmiare molto tempo usando le carte prepagate, alcune delle quali si attivano anche via Internet.

Come avere la carta di credito ad attivazione immediata, o quasi, con le prepagate

Nel caso in cui ci serva una carta di credito in tempi brevi, per esempio per effettuare pagamenti online oppure per partire per un viaggio, possiamo senza dubbio accelerare i tempi ricorrendo al circuito delle carte prepagate.
Naturalmente non avremo i vantaggi di una carta tradizionale, in particolare non avremo la linea di credito aperta, che è la ragione per cui sono richieste tempistiche lunghe e verifiche per avere una carta di credito del tipo classico, ma per il resto le funzionalità ormai sono praticamente indistinguibili.

Richiesta di carta di credito online: i tempi sono più rapidi, la carta virtuale arriva quasi subito

Per esempio, se dobbiamo usare la nostra carta per fare un acquisto online urgente, possiamo rivolgerci ai principali circuiti come Postepay, che però è migliorabile dal punto di vista della gestione delle ricariche, oppure a un prodotto di nuova generazione come Hype di Banca Sella, che permette di effettuare la registrazione interamente online e attivare i servizi in tempi molto brevi. Attraverso la App avremo a disposizione in pochissimo tempo una carta di credito virtuale e un conto corrente associato, ed entro alcuni giorni riceveremo anche una carta fisica.

Come fare la carta di credito: il modo più semplice è rivolgersi alla banca

Se il tempo di gestione della pratica non è così fondamentale, il metodo più semplice per ottenere una carta di credito è quello di affidarci allo sportello della nostra banca. L’addetto infatti ci mostrerà le diverse opzioni e, soprattutto, sarà disponibile a rispondere alle nostre domande. Inoltre non è nemmeno detto che questo sia il metodo più lento. Se ci rivolgiamo a una banca presso la quale siamo già conosciuti, perché abbiamo conti o crediti, la pratica potrebbe essere gestita in modo rapido. Soprattutto se la nostra “storia” bancaria non mostra particolari problemi.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2022 3:47

Pil: l’Italia è terzultima in Europa per crescita

nl pixel