Coronavirus in Italia, le Regioni a rischio zona Rossa dal 31 gennaio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Coronavirus in Italia, le Regioni a rischio zona Rossa dal 31 gennaio

Coronavirus zona Rossa

Coronavirus in Italia, le Regioni a rischio zona Rossa in base ai dati della Cabina di Regia attesi per il 29 gennaio.

Con la questione Lombardia ancora aperta e nel pieno di una crisi di governo quasi del tutto al buio, nella giornata del 29 gennaio dovrebbero arrivare i dati della Cabina di Regia per quanto riguarda la diffusione del coronavirus e sarà possibile capire quali sono le Regioni che rischiano di cambiare colore finendo in zona Rossa o in zona Arancione.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

La situazione in Italia

In base all’ultima ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza quasi tutte le Regioni al 28 gennaio si trovano in zona Arancione (Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta), ma con i dati del 29 gennaio la situazione potrebbe cambiare. In Italia si registra un sensibile miglioramento della situazione epidemiologica e molte Regioni sperano nel passaggio in zona Gialla, dove al momento troviamo Campania, Basilicata, Molise, Provincia autonoma di Trento e Toscana. Chiudono il quadro la Provincia Autonoma di Bolzano e la Sicilia che si trovano in zona rossa.

Coronavirus zona Arancione
Fonte foto: https://www.facebook.com/palazzochigi.it

Coronavirus in Italia, le Regioni a rischio zona Rossa

Sostanzialmente una sola Regione rischia di passare in zona Rossa alla luce dei dati. Si tratta dell’Umbria, che ha un indice di rischio elevato da tre settimane.

Coronavirus zona Rossa
Fonte foto: https://www.facebook.com/palazzochigi.it

La Liguria verso la zona Gialla

La Liguria è una delle principali candidate al passaggio dalla zona Arancione alla zona Gialla, quindi in una fascia a minor rischio e con misure restrittive meno stringenti. Anche il Veneto ha una situazione in miglioramento e spera nella promozione. Emilia Romagna e Calabria chiudono il quadro delle Regioni che possono sperare in un passaggio in zona Gialla. Potenzialmente quasi tutte le regioni in Arancione potrebbero migrare in giallo, ma molto dipenderà dai numeri. Nella migliore delle ipotesi in zona Arancione resterebbero solo 5 Regioni.

Giovanni Toti
Giovanni Toti

Le Regioni che potrebbero passare dalla zona Rossa alla zona Arancione

La Sicilia invece potrebbe passare dalla zona Rossa alla zona Arancione alla luce di una situazione in sensibile miglioramento. Difficile invece un passaggio nella fascia intermedia per la Provincia Autonoma di Bolzano.

La zona Bianca

Salvo sorprese e clamorosi colpi di scena, nessuna Regione sembra poter accedere alla zona Bianca. La più vicina al traguardo è la Basilicata, ma i dati della Cabina di Monitoraggio non dovrebbero consentire il passaggio nella nuova area che rappresenta l’anticamera alla normalità.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2021 13:37

Vaccino Covid, la Corte dei Conti indaga sulle siringhe di precisione

nl pixel