Renzi attacca l’accordo sui dazi e la gestione di Meloni: «Salta tutto, imprese in crisi». Chiede l’intervento di Draghi.
La recente intesa sui dazi tra Unione Europea e Stati Uniti ha generato un caos tra i politici italiani, a guidare le critiche è Matteo Renzi, leader di Italia Viva, che non ha risparmiato accuse né alla premier Giorgia Meloni né al metodo seguito per raggiungere l’accordo.
«L’accordo è insostenibile per le imprese ma soprattutto è insostenibile Giorgia Meloni per le tasche degli italiani. I dazi al 15% sono una Caporetto per la Ue, la dimostrazione che il sovranismo fa male. Soltanto chi vive su Marte può affermare che è sostenibile», afferma Renzi in un’intervista a La Repubblica riportata da open.online. Il riferimento al sovranismo è diretto, così come l’attacco alla gestione politica italiana in sede europea.

«Abbiamo mandato Cappuccetto Rosso da Trump»
Renzi rivendica un approccio più pragmatico e incisivo alla diplomazia internazionale. «Io avevo chiesto che fosse Draghi a trattare con Trump, uno capace di alzare la voce. Invece a trattare con il lupo Donald ci abbiamo mandato Cappuccetto Rosso Ursula». Secondo l’ex premier, la presidente della Commissione europea non era la figura adatta per affrontare una negoziazione così delicata, e il risultato sarebbe una perdita netta per l’Europa.
«La Ue si è impegnata ad acquistare gas americano per 750 miliardi in tre anni, io sono filo-Usa, ma una roba del genere significa fare solo gli interessi di Trump». Renzi non risparmia ironia neppure verso Fratelli d’Italia: «D’ora in poi il partito di Meloni non dovrà più farsi chiamare Fratelli d’Italia, ma Fratelli del Connecticut».
25 miliardi veri, non su Instagram
Sulle promesse economiche del governo, Renzi solleva dubbi: «Quella che alla Casa Bianca diceva che la partita dei dazi si sarebbe chiusa zero a zero? La stessa che ha annunciato che avrebbe stanziato 25 miliardi? Ormai Giorgia è una fake news che cammina. Ci sono davvero questi soldi o sono quelli del Monopoli?»
Infine, rilancia: «Serve un decreto di sblocco di questi 25 miliardi. Per ora i soldi sono solo su Instagram di Meloni. Aspetto di vederli in Gazzetta ufficiale. Poi un decreto semplificazione […] e varare un gigantesco pacchetto sostieni-impresa».
Renzi conclude con un allarme: «Il rischio non è che trasmigrino in Usa solo le aziende, ma anche i nostri cervelli. Solo lo scorso anno, se ne sono andati in 194mila. Un esodo senza sosta». Una critica netta al governo e un invito all’opposizione: «Ai sovranisti rispondiamo rilanciando l’Italia come il paese del talento e delle opportunità».