Salvini "raccomanda" il ritorno in tv di Barbara D'Urso: il retroscena
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Matteo Salvini “raccomanda” il ritorno in tv di Barbara D’Urso: il retroscena

Barbara D'Urso

Matteo Salvini spinge per il ritorno in TV di Barbara D’Urso: ecco il retroscena su un nuovo progetto su Rai1.

Non bastava aver spinto fino alla vicesegreteria del partito il generale Vannacci, ora Matteo Salvini punta anche al ritorno di Barbara D’Urso in TV, con un progetto targato Rai1 previsto per gennaio 2026. L’indiscrezione, diffusa da Il Foglio e riportata da Fanpage, svela come il leader della Lega si stia attivamente impegnando per riportare la conduttrice davanti alle telecamere, in una fascia pomeridiana molto seguita.

Matteo Salvini

Il nuovo progetto per Barbara D’Urso

La trasmissione pensata per Barbara D’Urso dovrebbe andare in onda su Rai1, come scritto da Il Foglio e riportato da Fanpage, ogni venerdì pomeriggio a partire da gennaio 2026. Si tratterebbe di un format di “emotainment“, un genere che mescola emozioni, storie umane e intrattenimento, nel solco della cifra stilistica che ha reso celebre la conduttrice.

Matteo Salvini “raccomanda” Barbara D’Urso in Rai

Secondo quanto scritto da Il Foglio e riportato da Fanpage, Matteo Salvini si starebbe comportando da talent scout. “Il segretario della Lega punta a riportare in tv Barbara D’Urso“, scrive Salvatore Merlo, sottolineando il ruolo attivo del leader leghista nel progetto. Non si tratterebbe di un semplice appoggio, ma di un’azione concreta fatta di contatti, pressioni e promozioni.

Sponsorizza, convince, preme. E alla fine, a quanto pare ottiene“, si legge nell0articolo, che racconta una dinamica inusuale per un politico, ma non sorprendente per chi conosce l’approccio comunicativo del vicepremier. L’idea di riportare Barbara D’Urso sul piccolo schermo viene descritta come parte di una strategia più ampia.

Il primo leghista a capire che si può perdere il nord ma conquistare l’Italia con una diretta Instagram“, ironizza il giornalista de Il Foglio come riportato da Fanpage, tratteggiando un vicepremier del governo di Giorgia Meloni sempre più inserito nei meccanismi della comunicazione pop.

Leggi anche
Storico accordo dell’OMS sulle pandemie: la decisione “controcorrente” dell’Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 15:00

Storico accordo dell’OMS sulle pandemie: la decisione “controcorrente” dell’Italia

nl pixel