Santanchè "gela" Marina Berlusconi dopo le critiche a Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Santanchè “gela” Marina Berlusconi: la replica dopo le critiche a Trump

Daniela Santanchè ad un evento

La ministra Daniela Santanchè frena sulle accuse a Donald Trump dopo le parole di Marina Berlusconi. Ecco le sue dichiarazioni.

Daniela Santanchè torna al centro dell’attenzione per un nuovo intervento, stavolta legato al commento di Marina Berlusconi sulla figura di Donald Trump. In risposta alle dichiarazioni critiche della figlia dell’ex premier, la ministra ha scelto un approccio più prudente. Nelle scorse settimane, inoltre, la ministra è anche venuta allo scoperto sui saluti romani e sulla posizione di Fratelli d’Italia.

Marina Berlusconi Duomo di Milano funerali di Stato

Le critiche di Marina Berlusconi su Donald Trump

Marina Berlusconi, come riportato da Adnkronos.com, ha espresso forti timori per le conseguenze della presidenza di Donald Trump. “Ero preoccupata e sono preoccupata in generale per quello che Trump fa: se devo essere sincera, obiettivamente quelle che erano solo preoccupazioni durante la campagna elettorale si sono trasformate in realtà“, ha affermato la presidente del gruppo Mondadori.

Secondo la figlia di Silvio Berlusconi, l’effetto delle scelte dell’attuale presidente è stato devastante per l’equilibrio internazionale: “Sono bastati pochi giorni, parliamo di 100 giorni, per far vacillare le certezze su cui era stato costruito l’ordine politico ed economico del dopoguerra e per infliggere un colpo durissimo alla credibilità dell’America e dell’Occidente“.

La replica della ministra Daniela Santanchè

Daniela Santanchè ha risposto a chi le chiedeva se condividesse le preoccupazioni espresse da Marina Berlusconi sul presidente americano. “Io non sono abituata a giudicare quello che fanno i leader e i presidenti delle altre nazioni“, ha dichiarato la ministra del Turismo.

Pur riconoscendo gli eccessi comunicativi del Tycoon, ha aggiunto: “Credo che sia ovvio che Donald Trump a volte, in termini di comunicazione, le spari grosse, ma forse è una tecnica e poi dobbiamo vedere quali saranno i risultati“. La ministra ha insistito sull’importanza della diplomazia e del rispetto delle relazioni internazionali.

Non mi sembra giusto intervenire a gamba tesa con giudizi su un presidente degli Usa che è un nostro alleato con il quale, a prescindere da chi è il presidente, dobbiamo avere rapporti assolutamente buoni, anzi direi ottimi, di collaborazione“, ha concluso.

Leggi anche
Cosa ha visto Ignazio La Russa in Papa Leone XIV: la previsione per l’Occidente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 16:40

Cosa ha visto Ignazio La Russa in Papa Leone XIV: la previsione per l’Occidente

nl pixel